Precisazioni riguardo il problema canoni di depurazione

17 febbraio 2009 | 16:39
Share0
Precisazioni riguardo il problema canoni di depurazione

“Le disposizioni contenute nel DDL di iniziativa del Governo, si applicano anche agli enti locali gestori in via diretta dei servizi di acquedotto, fognatura e depurazione”

Con riferimento alle notizie apparse sugli organi d’informazione in data odierna per i canoni di depurazione, ASSOUTENTI-Imperia (Associazione di Consumatori e Utenti) in merito alla conversione in legge del DL 30 gennaio 2008, recante misure straordinarie in materia di risorse idriche e di protezione dell’ambiente, precisa che in attuazione della sentenza della Corte Costituzionale n. 335 del 2008 i gestori del servizio idrico integrato provvederanno anche in forma rateizzata, entro il termine di massimo di cinque anni, a decorrere dal 1° ottobre 2009, alla restituzione della quota di tariffa non dovuta riferita all’esercizio del servizio di depurazione. Comunque è da tenere in debita considerazione che dall’importo da restituire vanno dedotti gli oneri derivanti dalle attività di progettazione, di realizzazione o di completamento avviate. Le disposizioni contenute nel DDL di iniziativa del Governo, si applicano anche agli enti locali gestori in via diretta dei servizi di acquedotto, fognatura e depurazione. In questi casi all’individuazione dell’importo da restituire provvedono i medesimi enti locali.
ASSOUTENTI-Imperia è comunque a disposizione degli utenti per offrire la possibilità e  opportunità della conciliazione.

Assoutenti-Imperia/Segreteria provinciale