‘Povia e gli omosessuali? Una bella operazione di marketing’, parla Mancuso presidente Arcigay /FOTO

Il presidente nazionale dell’Arcigay è intervenuto a margine della presentazione di ‘Se m’innamoro’, evento dedicato al mondo gay, che si apre oggi, alle 21, al circolo Arci Camalli di Imperia Oneglia.
‘Povia? Diciamo che e’ stata una bella operazione di marketing e che ha saputo sapientemente trascinarci in questa polemica’. Lo ha dichiarato, stamani, alla federazione Operaia di Sanremo, Aurelia Mancuso, il presidente nazionale dell’Arcigay, a margine della presentazione di ‘Se m’innamoro’, evento dedicato al mondo gay, che si apre oggi, alle 21, al circolo Arci Camalli di Imperia Oneglia, con la presentazione del libro Franco Grillini ‘Ecce Omo – 25 anni di rivoluzione gentile’ e che culminera’, sabato 21, giorno della finalissima del Festival di Sanremo, con una manifestazione nazionale, in programma a partire dalle 15, nella citta’ dei fiori. ‘Noi dovevamo naturalmente rispondere alle stupidaggini contenute in questa canzone – ancora Mancuso -. Il brano e’ carino e musicalmente orecchiabile, anche se le parole sono tutte confuse’.
‘Gli omosessuali statisticamente rappresentano il 5-10 per cento della popolazione adulta in un Paese, in Italia dovrebbero essere 2-3 milioni’. Nel fotografare il fenomeno sociale dell’omosessualita’, Mancuso illustra anche alcuni dati e, poi, aggiunge: ‘Questo e’ il calcolo di tutte le ricerche negli ultimi 50 anni. Gli omosessuali non sono in crescita, ma stabili. E’ in crescita, invece, la loro visiblita’, quindi l’emersione sociale e l’uscita dalla clandestinita’, questo crea da una parte una migliore vita per gli omosessuali dall’altra anche una reazione negativa con chi non e’ d’accordo sul fatto che siamo cittadini come gli altri’.