Per il sesto anno di fila corsi di lingua francese nelle elementari finanziati dal Comune di Sanremo

4 febbraio 2009 | 11:20
Share0
Per il sesto anno di fila corsi di lingua francese nelle elementari finanziati dal Comune di Sanremo
Per il sesto anno di fila corsi di lingua francese nelle elementari finanziati dal Comune di Sanremo
Per il sesto anno di fila corsi di lingua francese nelle elementari finanziati dal Comune di Sanremo
Per il sesto anno di fila corsi di lingua francese nelle elementari finanziati dal Comune di Sanremo
Per il sesto anno di fila corsi di lingua francese nelle elementari finanziati dal Comune di Sanremo
Per il sesto anno di fila corsi di lingua francese nelle elementari finanziati dal Comune di Sanremo

L’iniziativa è promossa per favorire, in una zona di confine come la provincia di Imperia, la conoscenza della lingua francese, che rappresenta, come lingua di prossimità, un veicolo culturale e di integrazione sociale

Per il sesto anno di fila, il Comune di Sanremo ha deliberato di attuare, anche per il 2008-2009, corsi di lingua francese nelle scuole dei quattro Circoli Didattici della città e delle frazioni, riservati agli alunni delle scuole elementari, congiuntamente a due corsi di formazione in lingua francese riservati ai docenti. Il programma, apprezzato dagli studenti e dai loro genitori, è attuato dall’Alliance Francaise "Riviera dei Fiori", con docenti di madrelingua. L’iniziativa è promossa per favorire, in una zona di confine come la provincia di Imperia, la conoscenza della lingua francese, che rappresenta, come lingua di prossimità, un veicolo culturale e di integrazione sociale, spesso sottovalutato dalla generalità delle persone.

L’Alliance Francaise "Riviera dei Fiori", con sede a Ventimiglia, rappresentante ufficiale dei servizi culturali dell’ambasciata di Francia in Italia, svilupperà il progetto formativo triennale del Credit Agricole, con moduli corsuali di 42 ore nei diversi livelli.
Gli Istituti coinvolti sono: il Colombo e il Cassini di Sanremo, il Viesseux e il De Amicis di Imperia e il Marco Polo di Ventimiglia. Per monitorare il progetto, è stata siglata una Convenzione tra la Cassa Regionale del Credit-Agricole Provence-Cote D’Azur e l’Alliance Francaise "Riviera dei Fiori". E’ stato costuitito un Comitato di Pilotaggio che gestirà le fasi attuative, ai fini di coinvolgere al massimo le realtà degli Istituti Superiori attori del programma e valutare i risultati sul piano annuale, anche in prospettiva di ampliare il raggio dell’azione dell’iniziativa.