Nominato il direttivo dell’ente Battaglia di fiori

20 febbraio 2009 | 23:44
Share0
Nominato il direttivo dell’ente Battaglia di fiori

Ecco i nomi: Mara Cilli, Mario Raimondo, Michele Calabria, Severino Abriani, Michele Calabria. Revisori dei conti: Giovanni Pizzio, Donatella Lauria, Giuseppe Incani. Probiviri: Enio Neri, Bruno Morabito, Paolo Varon.

E’ stato nominato ufficialmente il direttivo dell’Ente Battaglia dei Fiori. E’ stato eletto l’altra sera nel corso dell’assemblea dei soci fondatori. Ecco i nomi: Mara Cilli, Mario Raimondo, Michele Calabria, Severino Abriani, Michele Calabria. Revisori dei conti: Giovanni Pizzio, Donatella Lauria, Giuseppe Incani. Probiviri: Enio Neri, Bruno Morabito, Paolo Varon.

Di diritto, secondo lo statuto, entrano a fare parte del direttivo: il Sindaco Gaetano Scullino, l’assessore alle Manifestazioni Roberto Nazzari, il Dirigente dell’ufficio Sport Turismo e Manifestazioni Armando Bosio, tre consiglieri comunali, Filippo Maria Bistolfi, Giovanni Ballestra, Franco Paganelli e un rappresentante dei carristi Tommaso Spanò. Dall’elenco dei soci dell’Ente entrano a fare parte del direttivo: Roberto Anfossi, Gian Pietro Campodoni, Carlo Canzone, Patrizia D’Orsi, Elio Gerbaudo.

“Sono pienamente soddisfatto della nascita di questo Ente – commenta il sindaco Gaetano Scullino – sarà un gruppo di lavoro di sicuro competente e valido per realizzare, promuovere e rilanciare la manifestazione più importante della nostra città. Era necessario creare una squadra di persone volenterose e competenti in quanto per Ventimiglia la Battaglia dei Fiori rappresenta ormai da anni un fiore all’occhiello”. Entro breve il consiglio direttivo sarà convocato per la distribuzione delle cariche: presidente, vice presidente, segretario, tesoriere e ulteriori incarichi.

Questi i nomi dei soci fondatori dell’Ente che rimarrà nella storia della kermesse cittadina: Mara Cilli, Michele Calabria, Marco Prestileo, Mario Raimondo, Severino Abriani, Bruno Manera, Bruno Morabito, Giuseppe Incani, Gianni Pizzio, Danilo Gnech, Donatella Lauria, Dario Canavese, Oreste Magnani, Franco Molinari, Paolo Varon, Pier Paolo Quaglia, Enio Neri, Mauro Brizzi, Vincenzo Culcasi, Nino Arcamone, Flavio Di Muro, Roberto Parodi.