La conferenza stampa successiva alla prima puntata: Del Noce: “Risultato più che confortante”

18 febbraio 2009 | 12:20
Share0
La conferenza stampa successiva alla prima puntata: Del Noce: “Risultato più che confortante”
La conferenza stampa successiva alla prima puntata: Del Noce: “Risultato più che confortante”
La conferenza stampa successiva alla prima puntata: Del Noce: “Risultato più che confortante”
La conferenza stampa successiva alla prima puntata: Del Noce: “Risultato più che confortante”
La conferenza stampa successiva alla prima puntata: Del Noce: “Risultato più che confortante”
La conferenza stampa successiva alla prima puntata: Del Noce: “Risultato più che confortante”

“Un Festival bello ma che non fa ascolti non avrebbe senso. Un evento nazional-popolare deve essere seguito al di là di molti discorsi. I dati sono significativi e si collocano ai vertici nella storia della kermesse”.

Si sta svolgendo, in questi minuti, nella sala stampa del Teatro Ariston, la conferenza stampa successiva alla prima puntata del Festival.
Presenti, come sempre, Paolo Bonolis, Luca Laurenti, il direttore di Rai Uno Fabrizio Del Noce, il capo struttura Rai Giampiero Raveggi il capo ufficio stampa Bepi Nava.
E’ stata inoltre presentata al pubblico e ai giornalisti Eleonora Abbagnato, la ballerina che sarà questa sera madrina della puntata.
L’ospite maschile sarà invece il modello israeliano Nir Lavi.

Fabrizio Del Noce: "Un Festival bello ma che non fa ascolti non avrebbe senso. Un evento nazional-popolare deve essere seguito al di là di molti discorsi. I dati sono significativi e si collocano ai vertici nella storia della kermesse. Il risultato è molto più che confortante. Molti bookmakers avevano pronosticato la fine del Festival ma quando sono usciti i dati siamo stati felici. Mi è piaciuto il "nessun dorma" anche se non è nelle corde di Mina ma sicuramente un bel pezzo di spettacolo. Un grande colpo d’ala di Benigni che ha fatto decollare il suo intervento citando Oscar Wilde. Ieri è tornata la gara al Festival e il picco di ascolto lo si è ottenuto dopo mezzanotte quando sono stati comunicati i risultati e le eliminazioni e ciò è significativo. L’unica cosa che, a titolo personale, non mi è molto piaciuta è stato il collegamento con le Nazioni Unite".

Paolo Bonolis: "siamo felici e se è contenta la Rai lo sono anche io. Siamo quì a darci le pacche sulle spalle ma se questo Festival è iniziato così è perchè è stato dato spazio alla musica e la stessa musica è diventata la primaria protagonista. Credo che la musica abbia avuto anche il potere di smuovere una platea solitamente piuttosto statica".
Sull’intervento di Benigni Bonolis afferma: "Stasera avremo modo di sapere cos’ha da dire Iva Zanicchi in merito a quanto detto da Benigni prima della sua esibizione. Non sapeva nessuno ciò che Roberto avrebbe detto e io mi sono sentito di dargli carta bianca. Roberto è un elemento integrante dell’eccellenza italiana. La gente lo ha aspettato, ha goduto della musica e dopo che Benigni è andato via il pubblico ha continuato a seguire la musica. Stasera, oltre ad Iva, saranno presenti anche gli altri due eliminati, gli Afterhours e Tricarico".
Tornando alla trasmissione: "Sono forse stati un pò penalizzati i giovani a causa dell’orario, ma avranno molto spazio per la loro gara. Il brodo è lungo ma mi è sembrato piuttosto buono. Stasera avremo la PFM che celebrerà De Andrè e anche io e Laurenti ci avventureremo in qualcosa che ancora non abbiamo ancora definito".

Luca Laurenti: "non aspettandomi risultati se siete contenti io sono contento. Penso alla sopravvivenza perchè dietro le quinte c’è un freddo polare".

Eleonora Abbagnato: "sono molto felice di tornare in Italia per questo evento che seguivo da bambina. Sono andata via dall’Italia a dodici anni e sono molto legata a questo evento che mi ricorda molto il mio periodo in Italia. Giocherò sulla mia spontaneità e farò anche un piccolo valzer con Paolo".

Nir Lavi: "voglio innanzitutto salutare l’Italia e, guardando la televisione in Israele, mi ricordo il Festival di Sanremo. Quindi per me è un’emozione essere quì in questo show". 

Giampiero Raveggi: "la platea del Festival quest’anno si è sensibilmente ringiovanita. Sanremo, in piccolo, fotografa l’Italia televisiva".