Istituto Internazionale di Diritto Umanitario ed il Centro Studi Post Conflict Operations di Torino

10 febbraio 2009 | 15:44
Share0
Istituto Internazionale di Diritto Umanitario ed il Centro Studi Post Conflict Operations di Torino
Istituto Internazionale di Diritto Umanitario ed il Centro Studi Post Conflict Operations di Torino
Istituto Internazionale di Diritto Umanitario ed il Centro Studi Post Conflict Operations di Torino

Ai corsi dell’Istituto e agli eventi formativi dell’Istituto di Sanremo hanno partecipato, nel 2008, oltre 2000 partecipanti tra personale civile e militare, con un incremento del 93% del tasso di partecipazione

Presso la Sala degli Stemmi del Palazzo dell’Arsenale di Torino, sede della Scuola di Applicazione e Istituto di Studi Militari dell’Esercito, è stato firmato un Memorandum d’intesa tra l’Ambasciatore Maurizio Moreno, Presidente dell’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario di Sanremo ed il Comandante della Scuola di Applicazione, Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Maggi, nella sua veste di Direttore del Centro Studi per le Post Conflict Operations (CSPCO).
Nell’ottica di una valorizzazione diretta a favorire una maggiore diffusione del diritto internazionale umanitario, la cooperazione tra i due enti prevede lo scambio di personale docente e l’avvio di iniziative congiunte nel campo dell’insegnamento e della formazione di cui potrà beneficiare personale militare e civile di diversi Paesi. Ai corsi dell’Istituto e agli eventi formativi dell’Istituto di Sanremo hanno partecipato, nel 2008, oltre 2000 partecipanti tra personale civile e militare, con un incremento del 93% del tasso di partecipazione.