Iniziative dell’associazione culturale Legio Matutia, in occasione del “giorno del ricordo”

7 febbraio 2009 | 09:31
Share0
Iniziative dell’associazione culturale Legio Matutia, in occasione del “giorno del ricordo”

Oggi, sabato 7, in Via Escoffier, (in caso di pioggia al Palafiori), banchetto della Legio Matutia con illustrazioni e documenti sulle Foibe.
In particolare si potrà richiedere il libro: “Dalle Foibe..all’esodo” dello storico Marco Pirina

Il 10 febbraio, “giorno del ricordo”, è  dedicato alla memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe e dell’Esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati.

Continuano le iniziative dell’associazione culturale Legio Matutia per ricordare i caduti delle foibe, questo in dettaglio il programma:

Sabato7  Febbraio:
Via Escoffier, ( in caso di pioggia al Palafiori) banchetto della Legio Matutia con illustrazioni e documenti sulle Foibe.
In particolare si potrà richiedere il libro: “Dalle Foibe..all’esodo” dello storico Marco Pirina, Presidente del Centro Studi e Ricerche Storiche “Silentes loquimur” di Pordenone.

Domenica 8 Febbraio:
ore 10:15, Chiesa dei frati cappuccini di San Remo (vicino Casinò), messa in memoria dei caduti delle foibe;
ore 11:15 ritrovo davanti al monumento ai caduti di Via Roma per commemorazione in onore dei Caduti delle Foibe. Sarà suonato il silenzio fuori ordinanza e srotolato uno striscione tricolore con appuntate le bandiere di Istria, Fiume e Dalmazia
Ore12 ritrovo in via Martiri delle Foibe (sovrappasso di via S. Francesco) con deposizione di corone.

La cittadinanza è invitata a partecipare agli eventi.

Il Presidente, Massimo Cascio