Il comitato “una palestra al volo” ricevuto dal Commissario Lucianò

21 febbraio 2009 | 08:38
Share0
Il comitato “una palestra al volo” ricevuto dal Commissario Lucianò

Previsti incontri con i candidti a sindaco per la cronica mancanza di pelestre

Il comitato "una palestra al volo" e’ stato ricevuto dal commissario prefettizio, la dott.sa Luciana Lucianò.
Nel colloquio la commissaria ha illustrato ai componenti del comitato le soluzioni che propone per risolvere il grave disagio che si verrà a creare ai giovani di Sanremo con la chiusura della Palestra di via Barabino.
Il commissario che ha dimostrato grande disponibilità si e’ assicurata ,contattando l’ attuale  proprietà, che le attività in essere nella palestra di via Barabino possano continuare fino a Luglio, assicurando inoltre assicurato che entro luglio/settembre  ( dietro assicurazione degli uffici competenti) verrà messa in esercizio la nuova "palestrina di via Panizzi ( da usarsi per il minibasket e
anziani) e che per l’ attvità agonistica (campionati  squadre giovanili) verrà usata l’ unica palestra disponibile per il basket : Villa Citera.
Il comitato ha fatto un sopralluogo sul posto e’ prende atto  che la palestrina e’ ben lungi dall’ essere almeno "iniziata a costruire" , ma comuque ha fiducia di tali assicurazioni , ma ha constatato che  le misure del campo in progetto 10m x 18m e le
altezze non permettono a ragazzi i 12-13-14-15 anni di allenarsi .
Un campo omologabile misura 14m x28 m e dal 2010 17m X 28 m piu’ 2 m tutto intorno .
Le Squadre  under 15 ( 2009/2010 ), under 13 attualmente prima in classifica nel girone Open, Under 14 attualmente terza in classifica, esordienti (under 12 ) ed Aquilotti (nati 98), non riusciranno ad allenarsi in maniera adatta , con le conseguenze che ne
deriverranno: abbandono dell’ attività !
Il comitato ritiene indispensabile per i giovani di Sanremo,e per non entrare in conflitto con le altre società sportive per mancanza di spazi, la costruzione o lo spostamento dell’ attuale struttura in un sito anche provvisorio , che metta un rimedio a questa emergenza.
Il comitato, convinto come è, che sia un diritto dei ragazzi di Sanremo avere una palestra per coltivare la sana attività sportiva e’ anche disponibile ad autofinanziare la costruzione chiedendo in concessione aree adatte a tale scopo.
Il Commissario ha preso atto delle considerazioni esposte e ha dato appuntamento al comitato nelle prossime settimane.
Il comitato e’ sempre in attesa di ottenere dagli uffici comunali competenti l’ autorizzazione a svolgere una manifestazione sul solettone di Piazza Colombo nel mese di Marzo in cui coinvolgere tutti i cittadini di Sanremo per una raccolta di firme e un incontro con i futuri candidati a Sindaco, a cui verrà chiesto se ritengono giusto o meno che i figli di Sanremo abbiano a disposizione delle
strutture sportive, delle scuole e degli spazi a loro dedicati  da terzo mondo e cosa intendano di fare in caso di loro elezione e sottoscrivendo tale impegno.
Sempre e comunque per il bene dei figli di Sanremo: se si vuole si fa !!!