Il 28 febbraio a Mendatica-Monesi un week-end per vivere la neve dalla parte della montagna

Con Nevediversa, Legambiente propone un fine settimana che non prenda solo in considerazione gli impianti di risalita, ma anche passeggiate con ciaspole o scarponi e sci da fondo
Con Nevediversa, Legambiente propone un turismo dolce sulle Alpi italiane che consenta di sviluppare un’idea di turismo invernale meno invadente e più rispettosa dei delicati equilibri del paesaggio della nostra montagna.
Un fine settimana che non prenda solo in considerazione gli impianti di risalita, ma anche passeggiate con ciaspole o scarponi e sci da fondo.
Un modo tranquillo per visitare centri e borghi storici, per realizzare percorsi d’interesse naturalistico e culturale nelle aree protette. La valorizzazione della cultura del territorio passerà anche attraverso la conoscenza della sua cucina tradizionale grazie all’accoglienza degli agriturismi e degli "alberghi diffusi" dei piccoli borghi.
WEEK-END PER VIVERE LA NEVE DALLA PARTE DELLA MONTAGNA
28 Febbraio-1 Marzo 2009 Mendatica-Monesi (IM)
“Corso sulla sicurezza per i fuori pista in montagna nel neonato Parco delle Alpi Liguri”
Il corso, promosso dal circolo Legambiente Valle Argentina è a cura del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. La parte teorica la sera del 28 presso il Comune di Mendatica, la parte pratica la mattina dell’ 1 sulle piste di Monesi.
L’inaugurazione della nuova seggiovia, dopo molti anni di abbandono, riapre alla fruizione un altopiano molto vasto come quello del monte Saccarello, particolarmente vocato al fuori pista.
ISCRIZIONI ENTRO IL 15 FEBBRAIO 2009
“Corso sulla sicurezza per i fuori pista in montagna nel Parco delle Alpi Liguri”
SABATO 28
Ritrovo, con mezzi propri, presso la sala della Proloco di Mendatica ore 15,30
Inizio presentazione del Parco e parte teorica del corso ore 16,00
Fine prevista circa ore 18,30/19,00
Cena presso Agriturismo “Il castagno” Mendatica ore 19,30/20,00
Per pernottamento alcune prenotazioni verranno fatte anche a Montegrosso Pianlatte.
DOMENICA 1 MARZO
Mattina ritrovo presso la seggiovia di Monesi per la parte pratica del corso ore 9,30
Pranzo libero
Costi massimi a persona :
Pernottamento, cena e prima colazione euro 45,00/50,00
Skilift giornaliero euro 10,00