I Bouquet Sanremo verranno preparati da Caroline Bohnert

Ha vinto il Concorso che premia il miglior flower designer dellanno per valorizzare gli splendidi fiori della produzione invernale sanremese e della Riviera
Anemone, margherita, garofano, calla, ranuncolo, calendula, papavero, strelitzia e rosa. Ecco la scelta dei fiori della produzione invernale di Sanremo e della Riviera che saranno protagonisti alla 59ma edizione del Festival della Canzone. Ogni sera un fiore (la prima sera margherita/anemone, la seconda sera garofano/calla, la terza sera ranuncolo, la quarta sera il calendula/papavero/strelitzie, la quinta sera la rosa) in abbinamento ad alcune tra le foglie e le fronde raccomandate (fronde: asparagus, edera, eucaliptus, grevillea, lentisco, magnolia, mirto, pittosporo, ruscus; foglie: aralia, aspidistra, chamaerops, filodendro, formium, papiro, oreopanax, strelitzia). Non potranno mancare ginestra e mimosa, il cui utilizzo è stato caldeggiato per il completamento degli addobbi.
Gli abbinamenti sono stati proposti dall’UCFlor/Mercato dei Fiori di Sanremo.
Identici abbinamenti verranno proposti ogni sera dai bouquet della giovane flower designer tedesca Caroline Bohnert, fresca vincitrice del Concorso Bouquet Sanremo 2009, che ha meritato il titolo nella quattro giorni del Festival dei Fiori, conclusosi il 26 gennaio proprio a Sanremo.
Caroline Bohnert, ventiquattrenne di Kappelrodeck (land del Baden-Württemberg, vicino a Baden-Baden), utilizzerà i fiori della Riviera valorizzandone morbidezza e flessibilità, dando il giusto risalto al profumo e esaltando la luminosità mediterranea dei colori, come già ha dato prova di saper fare facendo incetta di premi e conquistando il concorso per flowers designer più importante d’Italia.
La settimana del Festival, che com’è noto mette Sanremo al centro dell’attenzione in Italia e non solo, rappresenta la miglior occasione per promuovere la principale attività economica della provincia di Imperia, che conta ben 6.000 aziende, 20.000 addetti e 400 milioni di euro di produzione lorda vendibile.