Grande partecipazione all’incontro di approfondimento sul credito

Lassessore regionale Renzo Guccinelli ha illustrato agli imprenditori artigiani tutte le agevolazioni aperte, il Presidente Antonio Sindoni ha sottolineato limportanza dei Consorzi Fidi, organismi di garanzia per i prestiti contratti con le banche
L’assessore regionale Renzo Guccinelli ha illustrato agli imprenditori artigiani tutte le agevolazioni aperte, mentre il Presidente Antonio Sindoni ha sottolineato l’importanza dei Consorzi Fidi, organismi di garanzia per i prestiti contratti con le banche.
Era gremita ieri sera la Sala Conferenze della sede di Sanremo di Confartigianato in occasione dell’incontro di approfondimento in materia di credito organizzato dalla Regione Liguria.
Ad illustrare ai numerosissimi imprenditori presenti tutti i bandi aperti dalla Regione in materia di credito è stato l’assessore regionale alle attività produttive Renzo Guccinelli coadiuvato dallo staff tecnico.
Si tratta di iniziative ed agevolazioni alle imprese artigiane che investono in programmi di produzione di energia da fonti rinnovabili ed efficienza energetica (POR Bando Asse 2) e per quelle che investono in innovazione (Asse 1 “Innovazione e competitività” del POR FESR 2007-2013).
C’è stato spazio anche per le domande rivolte dagli artigiani, particolarmente interessati in questo delicato momento economico alle iniziative in materia di credito.
Era presente anche il Presidente di Confartigianato Imperia, Antonio Sindoni, il quale ha sottolineato come anche le imprese artigiane della provincia risentano della crisi che ha generato la diminuzione delle commesse, la conseguente crisi di liquidità e l’esigenza di ricorrere al credito bancario.
“E’ importante – ha aggiunto – che gli imprenditori conoscano a fondo quali siano le risorse messe a disposizione per poterne usufruire. Per questo, come partner delle imprese, abbiamo voluto questo incontro in collaborazione con la Regione Liguria”.
“Un altro considerevole aiuto agli artigiani in materia di credito – ha concluso – è costituito dai Consorzi Fidi artigiani, organismi mutualistici che offrono il 50% delle garanzie alle banche per i prestiti contratti dagli imprenditori: una risorsa a disposizione di tutti gli artigiani per rendere più agevole l’accesso al credito”.