Gli appuntamenti della prossima settimana al Teatro Comunale di Ventimiglia

6 febbraio 2009 | 19:02
Share0
Gli appuntamenti della prossima settimana al Teatro Comunale di Ventimiglia
Gli appuntamenti della prossima settimana al Teatro Comunale di Ventimiglia
Gli appuntamenti della prossima settimana al Teatro Comunale di Ventimiglia

Lunedì 9 febbraio la Compagnia Gank-Teatro Sociale di Stradella in collaborazione con il Teatro Stabile di Genova presenta “Anfitrione” di Moliere. Martedì 10 febbraio Tango con la Compagnia Argentina Roberto Herrera.

LUNEDI 9 FEBBRAIO 2009 ORE 21.15 ANFITRIONE di Moliere

COMPAGNIA GANK – TEATRO SOCIALE DI STRADELLA in collaborazione con TEATRO STABILE DI GENOVA
regia Antonio Zavatteri con Antonio Zavatteri, Alberto Giusta, Aldo Ottobrino, Roberta Andreoni, Mariella Speranza, Massimo Brizi, Federico Giani

Invaghitosi della bella Alcmena, casta moglie del re di Tebe Anfitrione, Giove scende dall`Olimpo e le si presenta con indosso l`armatura del marito di ritorno dalla guerra; mentre il fedele Mercurio, assunte le sembianze di Sosia, il servo del re del quale corteggia la moglie Cleante, fa la guardia alla porta del palazzo in cui si consuma la divina notte d`amore, nel corso della quale fanno però ritorno a casa anche il vero Anfitrione e il vero Sosia. Una questione di corna, anche se di corna “divine”, diventa così attraverso l`arte del teatro di tutti i tempi un discorso sull’esproprio dell’identità e sull’arroganza dei potenti. Muovendo
da questa situazione plautina, Molière costruisce una commedia dalla travolgente comicità che ha il suo culmine nella varietà di toni dei numerosi faccia-faccia tra gli Dei e gli uomini. Un affare di corna, e di corna “divine”. Quindi gli Dei in combutta contro gli uomini, che per soddisfare le proprie pulsioni, non esitano ad esercitare violenza, a mentire sulla propria identità e soprattutto ad
espropriare l’identità dei propri avversari; e gli uomini privati del proprio essere e quindi resi “nulla” dall’esercizio di prevaricazione ed arroganza dei potenti, tema ineluttabile ed eterno. Anfitrione è un grande gioco tra il reale e il suo doppio, la finzione, e dunque oltre ad essere, come ogni grande opera, oggetto di indagine sulla vita e sul comportamento umano è anche una riflessione
sul teatro. Non a caso dopo Plauto e Molière anche Von Kleist ha affrontato questa celebre storia con i suoi proverbiali personaggi, e anche noi, come loro affascinati, cerchiamo di reinventare e dare vita a questo capolavoro.

PREZZI DI INGRESSO: PLATEA € 15,00 GALLERIA € 10,00

MARTEDI 10 FEBBRAIO ORE 21.15 TANGO – COMPAGNIA ARGENTINA ROBERTO HERRERA

Parlare della compagnia significa parlare essenzialmente del suo fondatore e coreografo, Roberto Herrera, una delle figure di spicco del tango argentino. Un talento universalmente riconosciuto abbinato ad un’esperienza professionale di spicco sono le chiavi della fama internazionale di Roberto Herrera. Egli è divenuto il punto di riferimento più importante ed influente sia per il tango tradizionale che per le forme più recenti di quest’ espressione artistica.

Sulle note della musica del famoso Decarisimo Quinteto, Roberto Herrera e la sua straordinaria compagnia, presenteranno un grande spettacolo dove l’irresistibile eleganza, sensualità e seduzione del tango, si fonde armonicamente con la forza del
folclore argentino. I ballerini della Compañía di Roberto Herrera sono ciò che Buenos Aires ha di meglio da offrire tra i giovani talenti della danza. Hanno tutti solide formazioni nelle danze popolari argentine così come in danza classica e jazz. Il tango è una
passione che hanno vissuto e perfezionato fino a farne una professione, calcando i principali teatri di tutto il mondo.

PREZZI DI INGRESSO: PLATEA € 25,00 GALLERIA € 20,00