Festival 2009: Bonolis in conferenza stampa: “Sarà una serata di musica” /FOTOSERVIZIO






Presenti in sala stampa il conduttore e direttore artistico Paolo Bonolis, Luca Laurenti, il direttore di Rai Uno Fabrizio Del Noce, il direttore musicale Gianmarco Mazzi e il capo struttura Rai Giampiero Raveggi.
Si è svolta alle 12 la conferenza stampa dell’immediata vigilia del 59° Festival di Sanremo.
Presenti in sala stampa il conduttore e direttore artistico Paolo Bonolis, Luca Laurenti, il direttore di Rai Uno Fabrizio Del Noce, il direttore musicale Gianmarco Mazzi e il capo struttura Rai Giampiero Raveggi. Presenti inoltre la madrina della serata Alessia Piovan e il "modello di turno" Paul Sculfor.
Il tema principale della conferenza è sembrato essere la scia di polemiche seguite alle dichiarazione ed ai malintesi relativi ai diritti per Roberto Benigni. Ha aperto infatti: Bepi Nava, capo ufficio stampa della Rai che ha voluto precisare alcune inesattezze pubblicate dai quotidiani dopo la conferenza di ieri.
Bepi Nava (capo ufficio stampa Rai): "rispondiamo a quanto è stato scritto ieri sulla "questione Benigni". Ci sembra che nonostante alcune precisazioni ci sono stati errori su quanto è stato riportato sulle trattative tra la Melampo e la Rai. Non c’è nessuna cessione di diritti, viene semplicemente utilizzato del materiale. Si tratta di una cessione temporaneo. L’accordo rientra in una trattativa aziendale e risponde a criteri già utilizzati. Nulla di nuovo. E’ chiaro che dietro a tutto questo esiste un discorso che si deve fare sul rapporto strategico che la Rai deve avere con l’artista Roberto Benigni che la Rai stima e ringrazia".
Paolo Bonolis ha invece riportato la conferenza sul tema più importante, la musica. Simpatico siparietto quando il conduttore ha ironicamente ripreso un giornalista che "si era permesso" di chiedere qualcosa relativamente alla musica e non al suo compenso o ai diritti di Roberto Benigni.
Paolo Bonolis: "sarà una serata di musica, di canzoni. Si ascolteranno 20 canzoni di cui 16 big. 3 di loro diranno potenzialmente stop alla gara e potrebbero essere poi ripescati. Credo che il livello di musica, di testi e di performance sia ottimo. Benigni sarà presente sul palco tra le 22 e le 23 ma la scaletta come sempre può rappresentare un’incognita. Sono convinto che la maggior parte dei brani abbiano una forte potenzialità radiofonica. Alcuni sembrano predisposti per la radio ma credo che tutti possano avere particolare successo. Ce n’è uno in particolare che stasera potrà attrarre l’attenzione ed è quello degli Afterhours. Si sono prestati ad un palco per loro insolito come quello del festival e ringrazio Manuel Agnelli con il quale abbiamo instaurato un ottimo rapporto. Giovedì sera a Mino Reitano verrà dedicato qualcosa di importante e sabato sera verrà consegnato alla moglie il premio "Città di Sanremo".
Alessia Piovan: "avrò degli abiti bellissimi, cercherò di non essere nervosa e di stare a mio agio dato che lavorerò con due protagonisti. In questo periodo mi sono concentrata sul Festival essendo una grande opportunità. Non so cosa farò dopo spero sia un trampolino di lancio e cercherò di dare il massimo per farmi apprezzare".
Paul Sculfor: "sono emozionato ed è un’esperienza grandiosa. Mi trovo bene con Paolo che ha un gran senso dell’umorismo simile al mio. Sono quì per imparare e conoscere la musica italiana dato che in America non arriva molto. Domani sera saprò dire qualcosa di più dato che sono quì per imparare e per conoscere qualcosa di nuovo".
Fabrizio Del Noce: "non ho preoccupazione per la controprogrammazione di Mediaset. Con Sanremo siamo stati abituati a programmazioni diverse di Mediaset ma non hanno mai proposto qualcosa di particolare. Un prodotto come il Festival corre con le proprie gambe e non si deve preoccupare ciò che ci mette contro Mediaset. Ciò di cui ci si deve preoccupare è un possibile calo di affezione del pubblico al Festival."