Previsti benefici economici |
Economia e Lavoro
/
Imperia
/
Politica
/
Societa
/

Dipendenti comunali di Imperia, è stata completata la fase di “progressione orizzontale”

16 febbraio 2009 | 09:40
Share0
Dipendenti comunali di Imperia, è stata completata la fase di “progressione orizzontale”

Particolarmente importanti i traguardi raggiunti, dalla puntuale applicazione dei contratti collettivi nazionali di lavoro, che hanno garantito gli adeguamenti salariali a tutti i dipendenti, alla “stabilizzazione” di 53 lavoratori precari

Entro quest’anno sarà completata la fase di “progressione orizzontale” per i dipendenti comunali di Imperia, che potranno così usufruire in toto dei previsti benefici economici connessi. E’ stato questo l’accordo raggiunto questa mattina durante una riunione tra l’Assessore al Personale Nicola Falciola, il Direttore Generale Paolo Calzia, il Dirigente del Settore personale Antonino Scarella e le rappresentanze sindacali provinciali di Cgil, Cisl e Uil, nonché della Rappresentanza Sindacale Unitaria dei “comunali” imperiesi.
“Prima della chiusura del mio mandato, prevista per il mese di giugno – ha detto l’Assessore Falciola – desidero ringraziare pubblicamente tutti i rappresentanti delle organizzazioni sindacali per la collaborazione che nel corso di questi cinque anni ha sempre caratterizzato i nostri rapporti. Abbiamo avuto spesso confronti, anche accesi, ma sempre animati da spirito produttivo e dalla volontà di migliorare le condizioni di lavoro ed i servizi ai cittadini.”
Particolarmente importanti i traguardi raggiunti, dalla puntuale applicazione dei contratti collettivi nazionali di lavoro, che hanno garantito gli adeguamenti salariali a tutti i dipendenti, alla “stabilizzazione” di 53 lavoratori precari, che pone il Comune di Imperia ai più alti livelli nazionali dei capoluoghi di provincia, ed infine all’avvio della fase di progressione orizzontale che ha riguardato, negli anni scorsi, le categorie A, B e C1, e che entro quest’anno comprenderà tutte le residue posizioni, fino alla categoria D.
“Si tratta – ha concluso Falciola – di un giusto riconoscimento alla professionalità dei dipendenti e all’impegno dimostrato, anche questo frutto del prezioso dialogo produttivo che ha sempre caratterizzato i miei rapporti con i sindacati”.