Del Noce: “Ormai possiamo dire che è stato un successo. Siamo saliti molto a livello qualitativo”

20 febbraio 2009 | 11:14
Share0
Del Noce: “Ormai possiamo dire che è stato un successo. Siamo saliti molto a livello qualitativo”
Del Noce: “Ormai possiamo dire che è stato un successo. Siamo saliti molto a livello qualitativo”
Del Noce: “Ormai possiamo dire che è stato un successo. Siamo saliti molto a livello qualitativo”
Del Noce: “Ormai possiamo dire che è stato un successo. Siamo saliti molto a livello qualitativo”
Del Noce: “Ormai possiamo dire che è stato un successo. Siamo saliti molto a livello qualitativo”
Del Noce: “Ormai possiamo dire che è stato un successo. Siamo saliti molto a livello qualitativo”

“Sul Festival dell’anno prossimo posso dire che non so ancora se sarò il direttore per la prossima stagione ma, se lo dovessi essere, sicuramente chiederò a Paolo di replicare l’esperienza di quest’anno”.

La sorpresa di giornata è la conferenza stampa in diretta dalla sala radio e tv del Palafiori dalla quale sono intervenuti Paolo Bonolis e la sua storica spalla Luca Laurenti.
Presente in sala stampa all’Ariston Fabrizio Del Noce, Gianmarco Mazzi, Giampiero Raveggi, il modello di questa sera Ivan Olita e il Commissario straordinario del Comune di Sanremo Umberto Calandrella.

Umberto Calandrella: "vorrei ringraziare la Rai per lo spazio dedicato ai fiori di Sanremo. Questa sera, a cura della Coldiretti, verrà offerto un omaggio floreale a tutte le signore presenti in sala all’Ariston".

Fabrizio Del Noce: “possiamo sciogliere le riserve. Quest’anno il Festival è destinato ad essere un ottimo successo. Dico ciò non solo in merito al risultato numerico ma anche per la qualità vista sul palco. Ho molto apprezzato l’accostamento delle nuove proposte con i big della musica italiana. Si dice Festival nazional-popolare ma quest’anno siamo molto saliti di qualità. Quando si deve parlare di buoni risultati non ci sono molte parole. Non ci aspettavamo una sconfitta, volevamo solamente migliorare i risultati rispetto all’anno scorso e, se le cose non fossero andate così, sarebbero occorsi dei provvedimenti. Per il futuro credo che non sarà facile ripetere un successo così anche a causa della crisi economica ma è molto più facile partire da una situazione come questa che da un dato negativo. Penso che un lavoro di reciproca stima con Paolo sia una cosa essenziale per la buona riuscita di una manifestazione come il Festival. Sul Festival dell’anno prossimo posso dire che non so ancora se sarò il direttore per la prossima stagione ma, se lo dovessi essere, sicuramente chiederò a Paolo di replicare l’esperienza di quest’anno. Comunque credo ci sia solamente una possibilità su cento che Paolo voglia ripetere l’esperienza con il Festival”.

Paolo Bonolis: “ieri è stata una serata importante. Devo dire che la piacevolezza della serata è stata completata da alcuni “intoppi” dietro le quinte. Ringrazio tutti gli artisti che hanno sposato questa causa e che hanno dato una “botta” molto forte alla puntata di ieri. Questa sera invece ci sarà il divertimento allo stato puro. Le canzoni verranno liberamente interpretate dai propri autori nella maniera che riterranno più opportuna senza paletti di gestione. Ci saranno le conigliette di Playboy con il loro capo storico Huge Efner. Inoltre il modello della serata sarà Ivan Olita che ha un’energia straordinaria e saprà portarla sul palco. Inoltre vorrei che stasera ci fosse un applauso particolare per Alain Clark che ieri sera non si è potuto eseguire per questioni di tempo. Sugli orari dilatati posso solamente dire che non è semplice frenare l’impeto della musica. Ringrazio i giornalisti e il pubblico per capire le nostre necessità e mi impegnerò per migliorare la cosa. Se il direttore dovesse chiedermi di replicare la mia esperienza il prossimo anno sarei disponibile per proseguire, ma al momento non ho ancora avuto richieste ufficiali".

Ivan Olita: “credo, rispetto agli altri modelli, di portare un po’ di vitalità e di energia. Magari sono un po’ meno “manzo” degli altri ma credo che riuscirò a dare il meglio. Una delle mie attività è la pittura e cerco di dar vita a delle performance; i cartelli che avete visto in giro per la città, "Sanremo è Sanremo" e "Sanremo è…." seguito da 200 accezioni, sono opera mia ed è stata una mia idea per una promozione artistica e per una raccolta di opinioni popolari. Ai cartelli era abbinato un numero di telefono che chiunque può comporre per esprimere la propria opinione su questo Festival”.