Decorazione del cartello vicino alla frontiera, scelti i tre vincitori del concorso di idee






Il pannello, che misura 27 metri di lunghezza e tre di altezza, si inserirà in un contesto particolare: quello della prima spiaggia dItalia, i Balzi Rossi, ed anche dellomonimo museo Archeologico che ospita antichi resti preistorici
Il Comune di Ventimiglia ha scelto i tre vincitori del concorso di idee per la decorazione del cartello situato sulla travata metallica delle ferrovie, nel piazzale De Gasperi, vicino alla frontiera di ponte San Lodovico. Ai cittadini di Ventimiglia, pero’, l’ultima parola attraverso un futuro sondaggio popolare che designera’ il vincitore assoluto. I tre vincitori sono: Antonietta Casini, di Reggio Emilia, il cui elaborato e’ rappresentato da un logo colorato con lo slogan ‘Benvenuti a Ventimiglia dove la bellezza non ha confine’; Valentina Soldano, di Ventimiglia, in gara con uno striscione ‘turistico’ formato da un collage di immagini simbolo dei principali siti archeologici ed eventi della citta’ (il tutto fa da cornice alla frase ‘Benvenuto a Ventimiglia Porta d’Italia’) e Luisa Grasso di Falcone (Messina), che ha presentato un’opera stilizzata con lo slogan ‘Ventimiglia Fiore di Frontiera’, affiancata a tre figure stilizzate che simboleggiano la Francia in blu, la Liguria in rosso e l’Italia in verde.
‘Il cartello – spiega il sindaco della citta’ di confine, Gaetano Scullino – costituisce il primo vero spazio di pubblicita’ visibile per chi proviene dalla Francia e deve costituire il segnale, l’indice dell’avvenuto superamento del confine, e contemporaneamente l’apertura di una nuova frontiera, l’ingresso in Italia, e soprattutto a Ventimiglia’. Il cartello andra a inserirsi in un contesto particolare: quello della prima spiaggia d’Italia, i Balzi Rossi, ed anche dell’omonimo museo Archeologico che ospita antichi resti preistorici conosciuti e studiati a livello internazionale. Per la valutazione delle proposte la commissione giudicatrice ha tenuto conto dell’estetica, della funzionalita’, della capacita’ di valorizzare la struttura, dell’originalita’, dei colori e del valore dell’idea.