Corsi gratuiti di creazione “Pigotta”, la bambola di stoffa U.N.I.C.E.F.

3 febbraio 2009 | 16:03
Share0
Corsi gratuiti di creazione “Pigotta”, la bambola di stoffa U.N.I.C.E.F.

La prima lezione si terrà mercoledì 4 febbraio, alle ore 17.00, presso il Bar Flò – via Roma 16/D Ventimiglia

La Pigotta è la bambola di pezza  dell’ UNICEF che rappresenta un bambino in attesa di una vaccinazione e che, data in adozione, a fronte di un piccolo contributo, può salvargli la vita. Confezionare Pigotte è un’ attività che svolgono abitualmente tante volontarie del Comitato Unicef della provincia di Imperia,  sempre lieto di ricevere nuove collaborazioni. Per questo, viste le richieste di persone che vorrebbero imparare a confezionare Pigotte per aiutare in questo modo  l’ Unicef a salvare i bambini,  il Comitato Unicef imperiese, presieduto da Colomba Tirari,  ha organizzato corsi gratuiti di confezionamento Pigotte che vedrà le volontarie più esperte, Viviana  ed Anita, insegnare tutte le tecniche indispensabili per creare la propria originale bambola di stoffa, dal modello  al disegno del volto, dalla creazione del corpo a quella dei capelli. Passaggi semplici, che chiunque, anche chi non è esperto di cucito, può apprendere con facilità e in poche lezioni riuscire a realizzare perfettamente la propria bambola. Con materiali forniti dall’ Unicef e stoffe di recupero. La prima lezione si terrà mercoledì 4 febbraio, alle ore 17.00, presso il Bar Flò – via Roma 16/D Ventimiglia (0184351560- 0184999303)  in un’ ampia e confortevole sala messa a disposizione dai titolari Fiorenzo e Giuliana Massa, sempre sensibili e disponibili a collaborare ad iniziative sociali. E in questo caso anche molto divertenti e creative. Appuntamento al Bar “Flò” quindi, per realizzare la propria originale Pigotta, con simpatici sorrisi, folte capigliature e vestiti fantasiosi.