Cna Imperia organizza domani, 12 febbraio, incontro presso la Sala il Melograno a Sanremo

11 febbraio 2009 | 13:09
Share0
Cna Imperia organizza domani, 12 febbraio, incontro presso la Sala il Melograno a Sanremo

Presentazione alle imprese imperiesi dei 4 nuovi bandi regionali di programmazione comunitaria POR-FESR 2007/2013

Si svolge domani giovedì 12 febbraio, alle ore 17.30 a Sanremo, presso la Sala Melograno (Palafiori) di Via Marsaglia un incontro pubblico organizzato da CNA IMPERIA, per la presentazione alle imprese imperiesi dei 4 nuovi bandi regionali di programmazione comunitaria POR-FESR 2007/2013. Partecipano Pier Giovanni Martini (Presidente CNA Imperia e CONFART Liguria), Antonio Martellini (Direttore CNA Imperia) Osvaldo Ferrari (Responsabile Credito CNA Imperia), Daniela Locati (Responsabile Credito CNA Liguria), Nicola Caprioni (Segretario CNA Liguria), Luciano Musumeci (Banca CA.RI.GE. – Responsabile Credito Artigiano), Elvio Borra (Banca CA.RI.GE. – Direzione finanziamenti m/l termine), Gabriella Drago (Dirigente Regione Liguria).  Interverrà Renzo Guccinelli, Assessore Regionale allo Sviluppo Economico. Le nuove misure, rivolte alle imprese che intendono avviare o proseguire investimenti significativi nel campo della ricerca industriale e dello sviluppo sperimentale, dell’innovazione, dei servizi avanzati alle imprese e dell’energia, apriranno il 2 marzo e metteranno a disposizione delle imprese liguri un importo complessivo di 60 milioni di euro. Grande la soddisfazione espressa dal Direttore CNA Imperia, Antonio Martellini, poiché risultano finalmente anticipati i bandi rispetto ai tempi inizialmente previsti: "una decisione della Regione, sollecitata dalla CNA, utile per fornire alle imprese ulteriori strumenti per fronteggiare la crisi in corso, anche se l’artigianato in provincia di Imperia rappresenta ancora, in controtendenza rispetto ai trend più generali, forte com’é delle sue attuali 8.003 imprese ufficialmente iscritte all’Albo, un notevole fattore di sviluppo economico ed occupazionale. Un risultato importante soprattutto se si paragona
questo numero al forte calo della produzione industriale nazionale, superiore al 10%." Il Presidente CNA Imperia e CONFART Liguria, Pier Giovanni Martini, sottolinea, invece, come gli incentivi a ricerca e innovazione siano un modo per far crescere la competitività complessiva delle imprese e del territorio imperiese e ligure. "Un investimento sul futuro – commenta Martini – che per le nostre imprese potrà essere anche un’occasione utile per consolidarsi e crescere mediante scelte innovative e coraggiose".  Attraverso le misure previste per l’Asse 1 (Innovazione e competitività) saranno finanziabili progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale (20 milioni di euro), innovazione (20 milioni di euro) e servizi avanzati alle imprese (10 milioni
di euro). L’Asse 2 (Energia) finanzierà invece gli investimenti relativi ad impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili e i programmi di investimento finalizzati al risparmio energetico (10 milioni di euro). Occorre, inoltre, sottolineare che per la prima volta tutte le imprese artigiane e le p.m.i. del territorio della nostra provincia sono interessate ai benefici e che si tratta di
contributi a fondo perso del 30% fino ad un massimo di erogazione di € 200.000,00. Sono ammessi gli investimenti effettuati a partire dal 1 gennaio 2008. Inoltre, è prossima l’uscita dei bandi regionali per i distretti e le filiere produttive (ex L.R. n. 33/2002 e ss.mm.ii).