Caso Rifiuti: la minoranza chiede le dimissioni dell’assessore provinciale Alberto Bellotti

4 febbraio 2009 | 14:43
Share0
Caso Rifiuti: la minoranza chiede le dimissioni dell’assessore provinciale Alberto Bellotti
Caso Rifiuti: la minoranza chiede le dimissioni dell’assessore provinciale Alberto Bellotti
Caso Rifiuti: la minoranza chiede le dimissioni dell’assessore provinciale Alberto Bellotti

Fulvio Vassallo, capogruppo del PD in Provincia: “La maggioranza non si e’ attivata per tempo, quindi non c’e’ alcun intervento punitivo nei confronti di una Giunta di diverso colore…”.

La minoranza consiliare di centrosinistra, in Provincia a Imperia, ha chiesto, oggi, le dimissioni dell’assessore all’Ambiente Alberto Bellotti, accusato di una serie di inadempienze e ritardi (in concorso con la Giunta), all’origine del commissariamento della gestione dei rifiuti ad opera della Regione Liguria. ‘Nel gennaio del 2008 – ha spiegato il capogruppo del PD, Fulvio Vassallo, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza della minoranza consiliare – la Regione diede parere favorevole al nostro Piano provinciale dei Rifiuti, con delle prescrizioni ben precise. In particolare con un cronoprogramma che la provincia avrebbe dovuto rispettare, al contrario di come avvenuto. Non si tratta, dunque, di una questione politica, ma puramente tecnica’.

La Provincia attende ora la firma del decreto di commissariamento, provvedimento anticipato nei giorni scorsi dagli organi di informazione, ma che non e’ ancora stato perfezionato. ‘Le condizioni scadevano nel maggio-giugno del 2008 – ancora Vassallo -. Ad ottobre la Regione, visto che molte delle prescrizioni non erano state ancora adempiute, ha dato ancora tempo tre mesi. Periodo entro il quale dovevano essere predisposti il progetto definitivo della discarica e quello dell’impianto unico provinciale di trattamento dei rifiuti. Gia’ il 22 ottobre scorso, questi gruppi di minoranza chiesero di approvare un ordine del giorno che impegnava il presidente del consiglio provinciale, Massimo Donzella, ad attivarsi con la Regione per di verificare l’ottemperanza della delibera ed eventualmente chiedere il commissariamento. La maggioranza non si e’ attivata per tempo, quindi non c’e’ alcun intervento punitivo nei confronti di una Giunta di diverso colore’. Presenti all’incontro anche rappresentanze di: Rifondazione Comunista, Sinistra Democratica e Italia dei Valori.