Blitz della Finanza, dell’Asl e dell’ispettorato del lavoro nelle botteghe del Commercio Solidale

13 febbraio 2009 | 12:33
Share0
Blitz della Finanza, dell’Asl e dell’ispettorato del lavoro nelle botteghe del Commercio Solidale
Blitz della Finanza, dell’Asl e dell’ispettorato del lavoro nelle botteghe del Commercio Solidale
Blitz della Finanza, dell’Asl e dell’ispettorato del lavoro nelle botteghe del Commercio Solidale

A quanto ci è stato riferito non sono state individuate irregolarità. Ci lascia sbalorditi, che proprio mentre si trattando per trovare la soluzione all’annosa questione del centro sociale “la talpa e l’orologio”, subiamo una pressione di tale portata.

Delle singolari coincidenze si sono verificate in questa settimana: le nostre botteghe sono state visitate nell’ordine dagli Ispettori del lavoro, dell’Asl, della Finanza. A quanto ci è stato riferito non sono state individuate irregolarità, e questo non ci stupisce, per un’associazione che difende i diritti dei lavoratori al sud come al nord del mondo, è naturale il rispetto delle norme che tutelano la salute e la sicurezza dei lavoratori, e dei consumatori. Ci lascia sbalorditi, che proprio mentre si trattando per trovare la soluzione all’annosa questione del centro sociale "la talpa e l’orologio", subiamo una pressione di tale portata. A chi giova?

Non lo sappiamo e non lo vogliamo sapere, noi continueremo a saguire la vicenda del centro sociale, affinche si possa arrivare presto ad una soluzione, che ovviamente non potrà non tenere conto anche delle attività della nostra associazione.
Per questo abbiamo iniziato da due settimane una raccolta di firme che ha già avuto centinaia di adesioni da tutta Italia.
Di seguito il testo dell’appello: Ora che la vicenda del centro sociale occupato e autogestito La Talpa e l’orologio, nonostante le difficoltà, viene concretamente affrontata, ci troviamo invece di fronte alla curiosa eventualità di non avere una sede per la bottega del commercio equo e solidale, gestita dall’associazione Garabombo l’invisibile.

Proprio mentre in ogni regione d’Italia stanno venendo alla luce provvedimenti di sostegno, e la Liguria è stata la prima a varare una legge ad hoc, ad Imperia la superficialità delle istituzioni potrebbe causare la chiusura dell’unica realtà che in questi anni ha diffuso sul territorio le tematiche del commercio equo, riuscendo anche a creare due posti di lavoro ed a sperimentare l’inserimento lavorativo e sociale per persone disabili. Ad oggi non è stata individuata alcuna soluzione, chiediamo perciò il rispetto degli accordi sottoscritti, che prevedono l’individuazione di una sede adeguata al proseguimento delle attività della bottega.

Primi firmatari:

Vittorio Agnoletto, europarlamentare PRC

Paolo Beni, Presidente nazionale Arci

Maurizio Gubbiotti, coordinatore nazionale di Legambiente

Patrizia Sentinelli, ex viceministro agli esteri

Don Alesandro Santoro, Comunità di base delle Piagge, Firenze

Lisa Clark, Beati i costruttori di pace

Sandra Cangemi, giornalista, Milano

Elisa Moretti, Giornalista, Torino

Michele Citoni, Giornalista, Roma

Simone Gandolfo, Regista, Imperia

Santo Grammatico, coordinatore regionale Legambiente Liguria

Associazione Botteghe del Mondo Italia

Associazione L’arcobaleno, Bottega del mondo, Solesino

Associazione La Bottega Solidale, Genova

Cristiano Calvi, La Bottega Solidale, Genova

Roberta Greco, Bottega della Solidarietà, Savona

Maria Teresa Pecchini, Presidente Coop Ravinala, Reggio Emilia

Marcello Pavani, Coop. ROBA dell’altro mondo, Rapallo

Monica Di Sisto, Cooperativa Fair, Roma

Deborah Lucchetti, Cooperativa Fair, Genova

Alberto Zoratti, Cooperativa Fair, Genova

Alberto Anfossi, Mondo Nuovo, Torino

Federica Gastaldi, La Bottega solidale, Genova

Tiziana Bonora, Associazione Nuova Solidarietà, Finale Ligure

Sergio Spina, Terre Solidali, Sanremo

Enrico Vallarino, Associazione Amandla, Varazze

Marina Ciceri, Magazzini del Mondo, La Spezia

Dante Bedini, Bottega Altromercato, Oderzo

Laura Bosisio, Presidente Cooperativa Karibuny, Lecco

Giulia Rossi, Coop. Zucchero Amaro, Chiavari

Filiberto Boffi, Chico Mendes Onlus, Milano

Enrico Reggio, Consigliere di Amministrazione CTM Altromercato

Alixia Patri, Segretaria FLC CGIL Imperia

Pasquale Indulgenza, Capo Gruppo PRC al Comune di Imperia

Carla Nattero, Capo Gruppo Sin.Dem. al Comune di Imperia

Gabriella Badano, Capo Gruppo Verdi al Comuna di Imperia

Hamza Roberto Piccardo, Editore, Imperia

Matteo Lupi, Dirigente ARCI Liguria, Taggia

Gariele Taddeo, ARCI, Genova

Alessandro Beffa, Associazione PAEA, Reggio Emilia

Matteo Cerutti, Associazione Ya Basta!, Milano

Riccardo Carnovalini, Forografo, Finale Ligure

Giovanni Vassallo, Responsabile Gruppo Aifo, Imperia

Maura Orengo, Associazione ApertaMente, Imperia

Khaled Rawash, Medico, Imperia

Alba Marcucci, Collettivo Italia-Centro America

Mauro Rubichi, Associazione Italia Nicaragua

Floriana Lichene, Arci-Uisp Val di Magra

Said Khatib, Ass. dialogo mediterraneo, Imperia

Maurizio Raineri, Caritas Diocesana di Savona