Assemblea della C.N.A. Imperiese venerdì 6 febbraio a Sanremo.

La C.N.A. Imperiese organizza un’ assemblea aperta a tutte le carrozzerie della provincia per la sera di venerdì 6 febbraio alle ore 21,15 nella sala riunioni della C.N.A. di Sanremo in V.lo San Lazzaro 18.
La C.N.A. Imperiese, in collaborazione con la propria Unione “Servizi alla Comunità” – sezione Autoriparazione – organizza un’ assemblea aperta a tutte le carrozzerie della provincia per la sera di venerdì 6 febbraio alle ore 21,15 nella sala riunioni della C.N.A. di Sanremo in V.lo San Lazzaro 18.
I principali argomenti che verranno trattati sono:
1 – tariffe orarie di manodopera, dei costi dei materiali di consumo, dell’uso dime e del rimborso per smaltimento rifiuti per l’anno 2009;
2 – novità in materia di sicurezza e prevenzione negli ambienti di lavoro (Testo Unico Salute e Sicurezza negli ambienti di lavoro: D. Lgs. 81/’08);
3 – le criticità attraversate dal settore quali evidenziate in una lettera inviata di recente dal Presidente Nazionale di Categoria della CNA alle carrozzerie italiane; criticità che riguardano, in particolare, i discutibili comportamenti seguiti da talune compagnie assicuratrici in materia di risarcimento danni e l’andamento dell’indennizzo diretto (in particolare nella sua “forma specifica”) in provincia. Si vuole ricordare, riguardo a questo argomento, che l’indennizzo diretto nella sua forma specifica è fortemente avversato dalle imprese del settore perché fortemente penalizzante per le stesse e lesivo persino dei più elementari comportamenti ed elementi che caratterizzano un economia di mercato. In estrema sintesi, attraverso l’accettazione di questa forma di indennizzo, di fatto le Assicurazioni obbligano i clienti che subiscano un sinistro stradale ad avvalersi di autofficine convenzionate a tariffe anch’esse convenzionate, di solito ben inferiori a quelle correnti di mercato. Specchietto per le allodole usato, in questo caso, è la del tutto presunta riduzione della polizza a favore del cliente. Ma in oggi così non è e riduzioni di tariffe da parte delle Assicurazioni non se ne sono viste.
4 – possibilità di utilizzo dei bandi POR 2008-2009 della regione Liguria da parte della autofficine della provincia. I bandi riguardano l’innovazione,la ricerca, i servizi avanzati alle imprese.