Anche per questo 2009 Sanremo avrà le sue manifestazioni collaterali al Festival

5 febbraio 2009 | 15:29
Share0
Anche per questo 2009 Sanremo avrà le sue manifestazioni collaterali al Festival

Il Comune gestirà autonomamente gli eventi al Palafiori. Il calendario di piazza Colombo scaturirà dall’integrazione degli spettacoli organizzati dal Servizio Turismo con quelli proposti da Associazione Comunicare e Fronte del Rock.

Il Comune di Sanremo ha ritenuto importante organizzare una serie di eventi collaterali, questa volta battezzati Sanremo-in-Festival, per non privare la città di un’iniziativa ormai entrata nella consuetudine matuziana, tanto attesa dai cittadini, quanto dai turisti, perché capace di far vivere in modo frizzante l’atmosfera del Festival anche a coloro che non hanno l’opportunità di entrare all’Ariston.
Per raggiungere lo scopo, il Comune matuziano ha deciso di avvalersi di sponsor. L’associazione Comunicare, che gestisce RadioSanremo, radio laboratorio aperta ai non professionisti, si è offerta di sponsorizzare l’organizzazione degli eventi, mettendo a disposizione i servizi necessari alla realizzazione della rassegna.
Sono scese in campo anche le realtà culturali che fanno capo al neonato Fronte del Rock, rete di sodalizi sanremesi che si occupano di organizzare eventi musicali. Le associazioni locali hanno fatto quadrato e si sono lanciate nell’impresa, dando la loro disponibilità a creare intrattenimento, senza pretesa di contropartita economica,  rimborsi spese o altre utilità.
La rassegna si svolgerà in piazza Colombo con esibizioni e concerti e al Palafiori con stand, incontri, conferenze, videoproiezioni e spunti culturali di varia natura. Gli spettacoli e le occasioni di intrattenimento scatteranno durante il week-end prima del Festival (sabato 14 febbraio) e continueranno sino al termine della settimana festivaliera (sabato 21 febbraio).
Il Comune di Sanremo gestirà autonomamente gli eventi al Palafiori. Per quanto riguarda le manifestazioni di piazza, il calendario delle esibizioni scaturirà dall’integrazione degli spettacoli di intrattenimento organizzati direttamente dal Servizio Turismo con quelli proposti dall’associazione Comunicare e dal Fronte del Rock.
Palazzo Bellevue fornirà la base del palco per le esibizioni e  l’erogazione dell’energia elettrica, provvederà ai permessi e sosterrà tasse e oneri, mentre l’associazione Comunicare, supportata dall’emittente padovana 3Channel – Sky 872, metterà a disposizione i service audio, luci e video, la copertura del palco e il personale tecnico necessario per il montaggio e lo smontaggio della struttura, per la sorveglianza notturna della strumentazione e il servizio d’ordine, oltre ad uno staff che coordinerà artisticamente le diverse esibizioni in piazza Colombo.
Il calendario degli spettacoli è ancora in via di definizione, ma sono già molti gli eventi inseriti in scaletta. Il Comune di Sanremo porterà sul palco i ragazzi di Sanremolab e Turista Protagonista. Le associazioni Comunicare, Fare Musica, Libera…mente Suoniamo le Idee e l’etichetta discografica sanremese Ombrosa, organizzeranno una otto giorni all’insegna della musica live, con artisti e gruppi  in arrivo da diverse regioni d’Italia.
Il centro culturale Stan Kenton darà vita ad uno spettacolo dedicato allo swing; la Compagnia Stabile di Sanremo proporrà un concerto-spettacolo all’insegna della tradizione locale; ci saranno anche il Corpo Bandistico Città di Sanremo e la Canta e Sciuscia.
L’emittente 3Channel – Sky 872 proporrà spettacoli di intrattenimento e talk show che verranno ripresi e distribuiti ad un circuito di radio e televisioni satellitari, digitali e terrestri.
Stanno arrivando ora ulteriori adesioni di artisti, scuole di ballo, organizzatori di sfilate di moda e di eventi di varia tipologia, intenzionati ad esibirsi a titolo gratuito sul sempre prestigioso palco sanremese. Tra pochi giorni verranno comunicati i dettagli del cartellone. Sono partner dell’iniziativa il Gruppo Cozzi Parodi, la Banca Carige e la Tipografia Graficolor.