Sabato 28 febbraio a Imperia |
Cultura e Spettacolo
/
Imperia
/

Al Circolo Arci Guernica Dijana Pavlovic in “Rom Cabaret” nella terza rassegna di teatro civile

27 febbraio 2009 | 08:50
Share0
Al Circolo Arci Guernica Dijana Pavlovic in “Rom Cabaret” nella terza rassegna di teatro civile

Lo spettacolo è un’occasione per parlare di temi di attualità, per non trasformare un intero popolo in capro espiatorio delle nostre paure

SABATO 28 FEBBRAIO AL CIRCOLO ARCI GUERNICA DI IMPERIA
DALLE ORE 20.00
in cucina
CENA  BALCANICA
di seguito
I CANTORI DI STORIE
Terza Rassegna di teatro civile
Dijana Pavlovic in "Rom Cabaret"

Già in televisione nella fiction "La squadra"

Ecco la performance teatrale di Dijana Pavlovic con Rom Cabaret, spettacolo che indaga nei testi di autori rom dimostrando la fiorente e sensibile cultura di questa etnia.
Lo spettacolo è un’occasione per parlare di temi di attualità, per non trasformare un intero popolo in capro espiatorio delle nostre paure. Uno spettacolo di storie e storielle raccontate da una donna sola accompagnata da un musicista, pensato per comunicare al cuore delle persone attraverso le parole e il video, per ricordare che il popolo Rom è già stato vittima della Porrajmos ("la grande devastazione" in lingua romni) durante la seconda guerra mondiale. Barzellette, poesie, video: uno spettacolo per cambiare punto di vista.
Dijana Pavlovic, nata nel 1976 in Serbia, vi ha vissuto e studiato fino al ’99, laureandosi alla "Facoltà delle Arti Drammatiche" di Belgrado. Dal 1999 vive e lavora come attrice a Milano.
In Italia, dalla stagione ’99/2000 ad oggi, dopo aver ottenuto la "Segnalazione di merito" al "Premio Teatrale Hystrio", recita in lingua italiana, in alcune produzioni cinema e Tv – nel film corto "Quando si chiudono gli occhi", regia di B. Catena, in concorso alla 57a Mostra D’Arte Cinematografica di Venezia ; protagonista nella fiction "La squadra" (prod. Rai) – e in varie produzioni teatrali – la favola "Il brutto anatroccolo" (per le scuole) "Il tartufo" e "Il medico per forza" di Moliére ; ne "La domanda di matrimonio" di Cechov , regia di R. Trifirò ; ne "Le lacrime amare di Petra Von Kant" di Fassbinder, al Teatro Elfo di Milano, regia di F. Bruni e E. De Capitani ; ne "Le serve" Genet , al Teatro Out Off di Milano, regia di L. Loris ; ne " La felicità coniugale" di Anton Cechov, al Teatro Parenti di Milano, regia di R. Trifirò ; ne "Mozart e Salieri/Il convitato di pietra" , di A. Puskin, regia di G. De Monticelli . 2004 : " Dispetto d’amore" di Molière (Ascagne), regia di Monica Conti. Produz. Teatro St. di Ivrea 2005: partecipa al film "Provincia meccanica" di Stefano Mordini. 2006 : "Una ragazza d’oro" di T.Olear. Regia di Tatiana Olear (a Milano Spazio Zazie in Aprile).

INFO E PRENOTAZIONI 3311143004