Una raccolta fondi degli studenti in memoria delle due ragazze morte in un incidente




Durante la consegna, oltre ad essere intervenuta la dirigente Fogliato, è anche intervenuto il rappresentante dei Genitori in consiglio di Istituto che ha parlato a nome di tutti i genitori dei due istituti congratulandosi con tutti i ragazzi.
Oggi, 26 gennaio 2009, alle ore 11.00 presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico,si è tenuta la cerimonia di consegna di quanto è stato ricavato con lo spettacolo di beneficenza “Una corrida per sorridere” messo in scena dai ragazzi del Liceo Scientifico “G.P. Vieusseux” e del Liceo Classico “E. De Amicis” di Imperia lo scorso 23 dicembre.
Ringraziamo la Sig.ra preside Annamaria Fogliato, la Vicepreside Prof. Bruna Pizzi e tutti gli altri docenti e non docenti che per quest’iniziativa si sono impegnati anche oltre l’orario scolastico per potere far sì che tutto andasse per il meglio.
“All’inizio avevamo tanti dubbi e tante preoccupazioni su come sarebbe andata a finire la serata; avevamo l’esperienza positiva dei due anni precedenti, ma non a questo livello: le Opere Parrocchiali della parrocchia di San Maurizio, sono ben più piccole del teatro Cavour e i problemi erano stati meno di quanti ce ne siano stati quest’anno” ma, aggiungo ancora “quest’anno alla fine è andato tutto sopra le nostre aspettative: il teatro Cavour era pieno , seicento persone che hanno partecipato non solo donando fondi ma hanno anche partecipato con la loro sensibilità” dice Paolo Cossu, organizzatore da parte degli studenti insieme a Nader Tayser.
La soddisfazione è stata tanta anche da parte della famiglia Aicardi; il sig. Pietro Paolo, fondatore e papà delle due figlie morte nell’incidente stradale commenta “sono contento di quanto è stato raccolto per il nostro asilo che aprirà le porte ai sessantasette bambini, lunedì prossimo, il 2 febbraio, ma, sono soprattutto contento che i ragazzi non siano solo protagonisti delle cronache per quanto riguarda il bullismo, la droga ed altro ma anche per queste cose che solitamente trovano posto in coda ai telegiornali ed in fondo alle pagine dei quotidiani: mettere in rilievo queste notizie spingerebbe tutti ad un interesse maggiore per quanto accada in altri posti dove non si sta bene come qui da noi e dove basta poco per far felici tanti bambini.”
Durante la consegna, oltre ad essere intervenuta la dirigente Fogliato, è anche intervenuto il rappresentante dei Genitori in consiglio di Istituto che ha parlato a nome di tutti i genitori dei due istituti congratulandosi con tutti i ragazzi che hanno partecipato e con gli organizzatori, Paolo Cossu e Tayser Nader, che hanno impiegato tantissimo tempo libero per organizzare al meglio questo spettacolo.
Vorremo quindi ringraziare anche tutti i cittadini che, pur non essendo della nostra scuola, leggendo le locandine hanno voluto anche loro partecipare alla serata e contribuire all’ evento. Contiamo fare anche altro nei prossimi anni per aiutare quest’associazione, esempio si potrebbe ipotizzare un concorso di scrittura – dicono Cossu e Tayser ; già quest’estate, due ragazzi del nostro liceo, Lorenzo e Alessandra, andranno in Brasile con la famiglia Aicardi per poter provare in prima persone come si vive in Brasile e come si possono far sorridere dei bambini con quello che da noi è considerato banale e scontato.
Vogliamo anche far presente che stiamo già pensando allo spettacolo per il prossimo anno e che vorremmo e vogliamo rimanere in contatto con tutti coloro che vogliono chiederci qualcosa su come va avanti il progetto e su cosa stiamo organizzando; per questo abbiamo attivato un blog reperibile all’indirizzo www.unacorridapersorridere.blogspot.com o all’indirizzo web ufficiale dell’associazione “Un sorriso per l’infanzia” www.unsorrisoperlinfanzia.com. Ringraziamo ancora una volta tutti quanti si sono impegnati per questo spettacolo e tutti quelli che hanno partecipato e contribuito sperando che l’anno prossimo la cifra raccolta possa crescere ancora.