Santa Devota, in Cattedrale Santa Messa Solenne celebrata dal Cardinale Leonardo Sandri

28 gennaio 2009 | 09:05
Share0
Santa Devota, in Cattedrale Santa Messa Solenne celebrata dal Cardinale Leonardo Sandri
Santa Devota, in Cattedrale Santa Messa Solenne celebrata dal Cardinale Leonardo Sandri
Santa Devota, in Cattedrale Santa Messa Solenne celebrata dal Cardinale Leonardo Sandri

Hanno concelebrato con lui l’Arcivescovo di Monaco, Monsignor Barsi, il Nunzio Apostolico, l’Arcivescovo Dupuy, il Vescovo di Ventimiglia-Sanremo Monsignor Careggio, di Nizza Monsignor Sankalè e il Vescovo emerito del Madagascar, Monsignor Botsy

Martedì 27 gennaio, nel Principato di Monaco in occasione della Festa Patronale, dopo la Messa celebrata in lingua monegasca nella Cappella di Santa Devota, le reliquie della Santa sono state trasferite in Cattedrale. Alle 10 alla presenza di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco il Cardinale Leonardo Sandri ha presieduto la concelebrazione della Messa Solenne. Assieme a lui hanno concelebrato l’Arcivescovo di Monaco, Monsignor Barsi, il Nunzio Apostolico, l’Arcivescovo Dupuy, il Vescovo di Ventimiglia-Sanremo Monsignor Careggio, di Nizza Monsignor Sankalè e il Vescovo emerito originario del Madagascar, Monsignor Botsy. Particolarmente emozionante l’accompagnamento musicale, sotto la direzione del Maestro di Cappella, Pierre Debat. Al termine della Messa la processione ha accompagnato le reliquie di Santa Devota sul piazzale della Rocca di Monaco, da dove è stata impartita la benedizione alla città, alla famiglia regnante, con un ricordo per tutti coloro che lavorano sul mare e in particolare per i caduti. Le autorità sono state poi ricevute nel Salone d’onore del Comune. Il Principe Alberto ha invitato a pranzo nel Salone d’onore del Palazzo della famiglia Grimaldi il Cardinale e tutte le autorità civili e religiose. L’incontro ha fornito anche l’occasione di affrontare un dialogo relativo ai temi della pastorale per i tanti frontalieri italiani che ogni giorno si recano nel Principato per lavorare.