“Non era meglio lasciare il 118 a Imperia dove ci sono gli enti di protezione civile?”

“Povera Imperia, diventerà una città dormitorio senza i servizi essenziali i cui spostamenti presenti e futuri sono causa di rilevanti danni dal punto di vista economico” scrive un nostro lettore
Un altro servizio che abbandona Imperia sembra che ci sia un preciso disegno per erodere tutti quei servizi che distinguono un capoluogo di provincia e questo in nome di una presunta centralità di altre località ora Sanremo ora Taggia, prevedere un centro a Bussana dove coordinare i servizi di prefettura vigili del fuoco protezione civile che senso ha? Non era meglio lasciare il 118 a Imperia dove sono concentrati gli enti che occupano di protezione civile in caso di calamità?
Povera Imperia, diventerà una città dormitorio senza i servizi essenziali i cui spostamenti presenti e futuri sono causa non solo di di perdita di prestigio ma soprattutto causano rilevanti danni dal punto di vista economico perchè creano un notevole indotto e disagi a tutti i cittadini che assistono impotenti e nel disinteresse generale al ridimensionamento della città i cui esiti saranno più evidenti tra qualche anno.