Mezzi spargisale della Protezione Civile di Sanremo in azione a San Romolo (FOTO)






Inoltre è stato impiegato un mezzo fuoristrada il quale ha distribuito sacchi di sale ad alcune famiglie in località San Romolo. Il manto nevoso, presente in modo ridotto fin dalla località “Primi Pini”, raggiungeva la massima altezza di circa 15 cm.
I mezzi spargisale della Protezione Civile sono entrati in azione, nel pomeriggio, anche a San Romolo, nell’entroterra di Sanremo, dove sono stati sparsi oltre 500 chilogrammi di sale. I volontari sono intervenuti sulle alture della citta’ dei fiori, con due mezzi. In particolare e’ stato impiegato un mezzo polifunzionale con spargisale, in via Senatore Ernesto Marsaglia, dalla localita’ Bevino, a Borello e tutte le strade limitrofe a San Romolo. Inoltre, e’ stato impiegato un mezzo fuoristrada il quale ha distribuito sacchi di sale ad alcune famiglie in localita’ San Romolo.
Il manto nevoso, presente in modo ridotto fin dalla localita’ ‘Primi Pini’, ha raggiunto la massima altezza (circa 15 centimetri) nei pressi delle ex Colonie di San Romolo. La protezione civile raccomanda massima attenzione per eventuali formazioni di lastre di ghiaccio, le quali potrebbero formarsi nelle ore notturne o del primo mattino, ritenute le piu’ fredde. Per tutti gli aggiornamenti rimandiamo alla consultazione dei bollettini diramati dal Centro Polifunzinale della Regione Liguria, accessibili anche dal sito dei volontari di Sanremo, all’indirizzo www.volontarisanremo.org.