Lorenzo Trincheri secondo al traguardo è il vincitore morale del 1° Trial della Merla

27 gennaio 2009 | 20:00
Share0
Lorenzo Trincheri secondo al traguardo è il vincitore morale del 1° Trial della Merla

L’atleta di Dolcedo, tesserato per la Maurina e testimonial Brooks, è stato il protagonista assoluto di entrambi gli atti della competizione, svoltasi in condizioni meteo estreme

Pur classificatosi al secondo posto nella graduatoria finale, è Lorenzo Trincheri il vincitore morale della prima edizione del Trail della Merla, gara podistica in due tappe, svoltasi nello scorso weekend a Tortona e dintorni, con l’organizzazione del Gruppo Trail Gli Orsi. L’atleta di Dolcedo, tesserato per la Maurina e testimonial Brooks, è stato il protagonista assoluto di entrambi gli atti della competizione, svoltasi in condizioni meteo estreme (fondo scivoloso, con ghiaccio e neve, su alcuni tratti del percorso sino a 50 cm di manto bianco, temperatura tra i meno 2 ed gli 0 gradi), con la partecipazione di oltre 200 specialisti (180 al traguardo). Una
corsa inserita volutamente a calendario in quelli che sono considerati tradizionalmente i più rigidi dell’anno e che, nonostante fosse alla prima edizione, era assai attesa e qualificata. Lo dimostra il fatto che valeva quale gara di qualificazione per l’Ultra Trail del Monte Bianco di fine agosto. Trincheri ha dominato la prima tappa (18 km e 450 metri di dislivello positivo), disputata in notturna, chiudendo in 1h26’34", con un vantaggio di 21" su Nico Valsesia (Toubkal Trail).

Nella seconda frazione (39 km con mille metri di dislivello positivo ed ascesa sino alla Torre di Sant’Alosio, a 50 mestri slm), andata in scena domenica, dopo una quindicina di km, quando era largamente al comando, Trincheri, seguendo un’errata indicazione di un addetto alla logistica, ha finito per allungare il percorso di circa 3 km (pari a una dozzina di minuti almeno) e, una volta rientrato sul tracciato corretto, si è ritrovato al 66° posto, alle spalle anche di alcune donne. A quel punto, con rabbia e determinazione, ha iniziato un forcing che l’ha portato a recuperare posizione dopo posizione, sino a tagliare il traguardo (presso il palasport Fausto Coppi di Tortona) addirittura in seconda piazza, con il tempo di 3h41’52" (totale 5h08’05"), con 8’20" di distacco sull’ormai irraggiungibile Valsesia (5h00’06"), favorito dall’errore del portacolori imperiese. 

Per Trincheri un recupero che ha dell’incredibile, ma anche tanta amarezza. Sul terzo gradino del podio della classifica generale è salito Michele Evangelisti (Parco Alpi Apuane), con il tempo totale di 5h09’38.  Il superman di Dolcedo colleziona così un altro secondo posto dopo quello conseguito ad inizio anno nella 6^ Maratona sul Brembo, nel Bergamasco, e, pur rammaricato per il mancato successo di Tortona, prosegue l’avvicinamento alla 24^ Marathon des Sables, appuntamento che l’attende tra fine marzo ed inizio aprile. Giovedì Lorenzo Trincheri, vicepresidente dell’Associazione Oltre, sarà presente all’incontro conviviale organizzato presso il ristorante Acqua e Farina di Imperia, in onore di Lorenzo Gariano, reduce dal completamento delle sette cime più alte del mondo, terzo italiano ad iscrivere il proprio nome nel club "Sevens Summits".