Iniziativa del Partito Democratico in vista del “Giorno della memoria”

Il Consiglio Provinciale riunito Invita Il Presidente del Consiglio ad organizzare un pellegrinaggio nei campi di concentramento, con una delegazione di rappresentanti del Consiglio Provinciale e di studenti di Istituti Superiori.
Il Consiglio Provinciale riunito,
Considerato che:
il 27 gennaio è la data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “il Giorno della Memoria".
Ricorrenza istituita nel 2000 dal Parlamento Italiano come giornata in commemorazione al fine di ricordare la Shoah ( sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.
Al Gonfalone della nostra Provincia , nel 1979 in coincidenza con il 35° anniversario della Liberazione , è stata concessa la Medaglia d’Oro al valor Militare per attività partigiana.
Inoltre 6 partigiani della nostra Provincia sono stati insigniti della Medaglia d’Oro.
Ritenuto che:
Sia necessario continuare a raccontare l’Olocausto per non dimenticare la tragedia di un popolo, invitando i giovani a ricordare le barbarie delle persecuzioni portate avanti dal regime nazi-fascista nei campi di concentramento e sterminio durante la Seconda guerra mondiale e riflettere sui pericoli derivanti da razzismo e intolleranza.
Invita Il Presidente del Consiglio ad organizzare un pellegrinaggio nei campi di concentramento, con una delegazione di rappresentanti del Consiglio Provinciale e di studenti di Istituti Superiori , in collaborazione con le associazioni degli ex Deportati e dei Partigiani .