Inaugurazione del “Carpe Diem”, un Centro socio ricreativo comunale per Cittadini anziani




Il Centro si propone come luogo di incontro e di svago per un tempo libero da vivere con gli altri, svolgendo attività che i Cittadini desiderino coltivare
Su iniziativa dell’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Imperia, Nicola Falciola la Giunta Comunale, nella seduta del 24 dicembre, ha formalizzato l’istituzione di un Centro socio ricreativo comunale per Cittadini anziani, il CARPE DIEM. Il Centro avrà sede in v. F. Scajola – Argine Destro, al civico numero 311, in un edificio comunale, ed è contiguo alla scuola per l’infanzia che fa Capo alla Direzione del III Circolo.
Il Centro si propone come luogo di incontro e di svago per un tempo libero da vivere con gli altri, sia svolgendo attività che i Cittadini desiderino coltivare autonomamente, sia anche partecipando a proposte che l’Assessorato alle Politiche Sociali andrà, anche con avvicendamento stagionale, a presentare in collaborazione con il Comitato di rappresentanza e di indirizzo, eletto dagli iscritti.
La struttura, dove si stanno compiendo gli ultimi lavori, offre un locale per leggere, chiacchierare, tenere giochi di società, fare pratica di computer o navigare in Internet, un locale per ascolto di musica e ballo, ed uno per ginnastica: si terranno poi corsi di vario genere, anche a carattere stagionale, ed inoltre diverrà un importante punto di informazione ai Cittadini anziani delle molteplici iniziative del Comune a Loro specificamente rivolte.
La realizzazione colma finalmente un vuoto avvertito da molti Concittadini nonostante l’opera benemerita già condotta da più Associazioni, e completa una serie di strutture delle quali l’Amministrazione Comunale ha, nel corso del decennio, dotato Imperia.
Inaugurazione il 6 gennaio alle ore 15,00 nella cornice di una schiera di autoveicoli d’epoca che AUTOSTORY & C. Imperia raduna per l’occasione innanzi la sede del centro; segue, quindi, un rinfresco con musica aperto a tutti.