FOTO E PARTICOLARI |
Politica
/
Sanremo e dintorni
/

Il Commissario Calandrella incontra la delegazione del Pdl. “Non ci sarà un rincaro dei buoni pasto”

21 gennaio 2009 | 12:26
Share0
Il Commissario Calandrella incontra la delegazione del Pdl. “Non ci sarà un rincaro dei buoni pasto”
Il Commissario Calandrella incontra la delegazione del Pdl. “Non ci sarà un rincaro dei buoni pasto”
Il Commissario Calandrella incontra la delegazione del Pdl. “Non ci sarà un rincaro dei buoni pasto”
Il Commissario Calandrella incontra la delegazione del Pdl. “Non ci sarà un rincaro dei buoni pasto”
Il Commissario Calandrella incontra la delegazione del Pdl. “Non ci sarà un rincaro dei buoni pasto”
Il Commissario Calandrella incontra la delegazione del Pdl. “Non ci sarà un rincaro dei buoni pasto”

Tra i temi toccati le tanto discusse cifre del bilancio, la sicurezza, l’aumento della “tarsu”, l’adeguamento del servizio di raccolta differenziata e le risposte alle richieste della delegazione.

Si è svolto questa mattina ed è durato circa un paio d’ore l’incontro tra il Commissario Prefettizio Umberto Calandrella e il sub Commissario Luciana Lucianò con la delegazione locale del Pdl, composta da Gianni Berrino ex consigliere comunale An-Pdl, il Commissario Cittadino Giuseppe Di Meco, Giovanni Rolando e Giorgio Quilici (An).  

Il tema scottante dell’incontro è stato il bilancio, con le polemiche che sono seguite all’intervento del Commissario durante Governincontra. Incalzato da Di Meco sul possibile aumento dei buoni pasto il Commissario ha risposto: "posso rassicurare che non faremo aumenti in materia di buoni pasto per quanto riguarda le fasce più deboli della popolazione e per questo abbiamo già pronta una delibera. Quella che è uscita negli scorsi giorni è stata semplicemente un’indiscrezione e le firme sono state raccolte inutilmente. Ci saranno degli aumenti solamente per le fasce superiori con la creazione di due nuove fasce per coloro che si trovano al di fuori dei valori "isee" attuali".

E’ stato affrontato anche il tema della raccolta differenziata, sul quale è arrivata una pronta risposta del sub Commissario Lucianò: "La Regione è la responsabile della normativa legata alla "Tarsu". Tutte le regioni applicano una sanzione nei comuni che non si adoperano nello smaltimento differenziato dei rifiuti, ciò significa che dal 2009 Sanremo dovrà adeguare i prorpi sistemi di smaltimento dei rifiuti in base alle norme vigenti. L’amministrazione che verrà dovrà adoperarsi in questa direzione, per evitare il pagamento della ecotassa. Per il momento abbiamo aumentato il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti e le operazioni saranno a carico di una sola ditta e non di tre differenti ditte come accade ora. La nuova ditta si impegnerà anche per potenziare il servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti. L’appalto sarà portato a termine entro marzo ed avrà una durata quadriennale. Bisognerà lavorare in questa direzione per non trovare, nei prossimi anni, un’ecotassa sempre maggiore. Differenziare rappresenta comunque un costo iniziale ed un impegno a livello formativo nelle scuole e negli uffici per sensibilizzare la popolazione". 

Per quanto riguarda le future iniziative si è parlato di sicurezza e di interventi in ambito di lavori pubblici.
Sul tema sicurezza Calandrella ha affermato: "faremo, prima del Festival, un comitato per la sicurezza in cui il tema predominante sarà l’ordine pubblico, siccome una città turistica come Sanremo non può permettersi di avere al suo interno numerosi atti di microcriminalità in particolare in zone come la pista ciclabile. Sarà quindi incrementato il numero dei vigili urbani e ci impegneremo affinchè gli agenti siano operativamente impegnati per le strade e non negli uffici".

Sul tema dei lavori pubblici è intervenuto l’Ing. Trucchi per esporre la attuale situazione dei lavori che da tempo stanno occupando Corso Mombello: "sono inziati gli scavi per portare a termine le strutture per poter intervenire sul canale. Per quanto riguarda la parte bloccata dal tribunale c’è l’assenso della sovrintendenza e sono in corso i contatti per poter proseguire nei lavori. Sarà necessario rispettare i tempi previsti per la fine del 2009 come stabilito dalla Regione, altrimenti andrebbero persi i finanziamenti ottenuti. Ci stiamo impegnando per chiudere il discorso entro l’anno".