Mail alla redazione |
Sanremo e dintorni
/
Societa
/

Abbandono del Parco Marsaglia, una sanremese che vive all’estero scrive al Comune di Sanremo

27 gennaio 2009 | 08:51
Share0
Abbandono del Parco Marsaglia, una sanremese che vive all’estero scrive al Comune di Sanremo

“Non scrivo per avere una risposta sulle ragione di questo inaccettabile ritardo perche’ le parole non significano nulla. Mi aspetto un unico fatto: la riapertura della struttura in tempi brevi e non tra altri 4 anni e poi altri 4” dice la nostra lettrice

Sono una cittadina di Sanremo che per motivi di lavoro risiede all’estero.
Sto seguendo la situazione del Parco Marsaglia e Audotorio Alfano che ricordo essere stato un fiore all’occhiello della Sanremo degli anni ’70/’80, con nomi importanti che si sono succeduti sul suo palcoscenico. Un mio amico inglese a Londra, saputo da dove venivo, mi stupi’ con la sua
conoscenza della citta’ di Sanremo, conoscenza da imputare al Festival del Jazz e del Rally.
Sanremo non e’ solo Festival e sfilata dei carri, ma e’ anche una storia importante nello scenario della musica INTERNAZIONALE che si deve trasformare in presente! Reputo che il lassismo con cui si stia trattando la situazione dell’Auditorium Alfano e relativo Parco Marsaglia sia assolutamente "disgusting" ,come direbbero qua in Inghilterra!
Non c’e nessun motivo per la non apertura della struttura dopo anni di lavori di manutenzione, milioni spesi e anni di ritardo.
Il Sanremo Beppe Grillo Meetup organizzo’ una spendida manifestazione la scorsa estate per sensibillizzare l’opinione pubblica sul problema (perche’ tale e’). Eppure ancora nessuna risposta dall’Amministrazione.
Non scrivo per avere una risposta sulle ragione di questo inaccettabile ritardo perche’ le parole non significano nulla:quello che mi aspetto sono fatti. Anzi, un unico fatto: la riapertura  della struttura in tempi brevi e non tra altri 4 anni e poi altri 4 e ancora altri 4!