Un concorso di idee per trovare lo slogan di benvenuto a Ventimiglia, il bando del Comune

Il Comune di Ventimiglia ha indetto un concorso di idee per la decorazione del cartello situato sulla travata metallica delle Fs, nel piazzale De Gasperi, vicino alla frontiera di ponte San Lodovico.
Il Comune di Ventimiglia ha indetto un concorso di idee per la decorazione del cartello situato sulla travata metallica delle Fs, nel piazzale De Gasperi, vicino alla frontiera di ponte San Lodovico. Il cartello costituisce il primo vero spazio di pubblicità visibile per chi proviene dalla Francia e deve costituire il segnale, l’indice dell’avvenuto superamento del confine, e contemporaneamente l’apertura di una nuova frontiera, l’ingresso in Italia, e soprattutto a Ventimiglia: città fiorita dotata di un patrimonio storico, paesistico e ambientale unico nel suo genere, al punto tale da renderla tra i Comuni più belli della Liguria.
Il cartello deve inserirsi in un contesto particolare: quello della prima spiaggia d’Italia, i Balzi Rossi, ed anche dell’omonimo museo Archeologico che ospita antichi resti preistorici conosciuti e studiati a livello internazionale. Per la valutazione delle proposte la commissione giudicatrice terrà conto dell’estetica, della funzionalità, della capacità di valorizzare la struttura, dell’originalità, dei colori e del valore dell’idea. Il bando di concorso rimarrà pubblicato per un intero mese all’albo pretorio comunale e sul sito internet all’indirizzo www.comune.ventimiglia.it. Possono partecipare alla gara studenti di istituti superiori di specializzazione in comunicazione, servizi della pubblicità, arti grafiche e fotografiche, design e discipline analoghe, studenti dei liceo artistici, studenti e laureati del corso di laurea in Dams e Multidams, studenti e laureati delle facoltà di architettura, studi tecnici, (geometri, ingegneri, architetti, grafici, design, ecc.) artisti, pittori e decoratori. Possono partecipare anche agenzie e studi che operano nel campo della promozione e comunicazione. Ciascun progetto, completo dei dati anagrafici e del nominativo dell’autore, dovrà essere inserito, pena l’esclusione, in un plico che dovrà pervenire entro le 13 del 15 gennaio 2009, al Comune di Ventimiglia – ufficio Archivio e Protocollo – Piazza della Libertà, 3.
“L’intervento – ricorda il sindaco Gaetano Scullino – non dovrà essere mirato solo al semplice disegno del pannello, quanto alla valorizzazione della zona che rappresenta la porta della nostra città. Si tratta di una parte importante di Ventimiglia, una parte in cui possiamo anche rintracciare le radici storiche del Ponente. Non dimentichiamo che a pochi metri è collocato il sito archeologico dei Balzi Rossi. Si tratta di un concorso di idee emanato da questa Amministrazione per migliorare e adornare un punto che è realmente il nostro biglietto da visita per chi arriva dalla Francia e che attualmente non si trova nelle migliori condizioni.
E’ di notevole importanza per la nostra città lavorare sulle potenzialità dell’arte, e in particolare dell’arte inserita all’interno dello spazio pubblico.” Il pannello, che misura 27 metri di lunghezza e tre di altezza, possiede un forte impatto visivo.
L’opera deve creare nella mente di chi lo osserva un buon "effetto ricordo", ovvero un messaggio in grado di rimanere impresso nella memoria per un periodo piuttosto lungo. Dovrà essere visivo e contenere i loghi della Regione Liguria, Provincia di Imperia e città di Ventimiglia.