Premiazione questo pomeriggio del concorso di poesia intitolato ad Italo Calvino

Teatro della manifestazione il Salone dei Melograni del Palazzo dei Fiori. Premi per i primi cinque classificati
Si conclude oggi alle 16, nel Salone Melograno del Palafiori (ingresso da via Marsaglia) con le premiazioni, la prima edizione del Premio di poesia Italo Calvino. Un momento culturale organizzato dalla rivista Studiart.
La giurìa, chiamata a un compito impegnativo vista la qualità delle opere partecipanti, era composta da Marco Scolesi (presidente), Libereso Guglielmi, Franco
D’Imporzano, Giuliana Toniazzo e Marco Corradi.
Molti i premi da assegnare, comprese targhe e opere dei pittori Pietro Riboldi,
Romano Taddei, Alessio Gofas Faccio, Salvatore Lucisano.Ci sono premi ai primi
cinque classificati e, ancora, verranno conferiti il «Premio della critica», il
«Premio Città di Sanremo» e il «Premio Studiart».
Alcune poesie saranno lette da Manuela Ormea. Non sono stati ancora resi noti i nomi dei vincitori. Si conosce invece solo la motivazione per il vincitore (o
vincitrice). Questa la prima parte: «La sua versificazione si affida al gioco magico della parola che si frange nelle forme lessicali della scrittura, nei volti semantici del pensiero, nello sbocciare immediato delle sinestesie poetiche».
«E’ la prima edizione – spiega Basilio Cardaci, fondatore di Studiart – e siamo
soddisfatti della partecipazione. Soprattutto del livello dei componimenti presentati».
E c’è una novità. «Il prossimo anno – spiega Cardaci – ripeteremo il concorso.
E vi aggiungeremo anche una sezione riservata ai racconti».