Nella Concattedrale di San Siro grande concerto di Natale: “Aspettando la Stella…”

22 dicembre 2008 | 18:07
Share0
Nella Concattedrale di San Siro grande concerto di Natale: “Aspettando la Stella…”

Sull’altare maggiore prenderanno posto i coristi del coro “Città di Taggia”, gruppo vocale polifonico che fa parte della Associazione Amici della Musica di Taggia, accompagnati dalle note dell’organo e da quelle del quartetto di ottoni “Four brass”

Grande attesa, a Sanremo, per l’evento che avrà luogo mercoledì 24 dicembre nella concattedrale di S.Siro; quest’anno i curatori delle manifestazioni dell’insigne collegiata hanno voluto arricchire la sera della vigilia di Natale con un concerto di musiche natalizie, in attesa della S. Messa di mezzanotte.
Sull’altare maggiore prenderanno posto i coristi del coro “Città di Taggia”, gruppo vocale polifonico che fa parte della Associazione Amici della Musica di Taggia, accompagnati dalle note dell’organo e da quelle del quartetto di ottoni “Four brass”
Il programma della serata proporrà musiche natalizie, con brani che vanno dai grandi autori classici, come Johann Sebastian Bach, George Friedrich Haendel, Francois Couperin, a melodie della tradizione popolare, fino a composizioni originali di F. Brezzo.
La formazione orchestrale darà origine ad una particolare atmosfera natalizia, grazie all’amalgama creato dalle voci dei trenta coristi accompagnati dal tradizionale suono dell’organo ed arricchiti dal vigore degli ottoni con trombe, trombone ed euphonium.
Ogni brano sarà preceduto da una presentazione storico-musicale, atta a darne la giusta collocazione, e da una riflessione che farà meglio addentrare il pubblico nel clima della notte più magica dell’anno.
Le esecuzioni saranno dirette dal M° Fabrizio Brezzo, che ne ha curato anche gli arrangiamenti e le trascrizioni per coro, organo e ottoni.
Questa la scaletta della serata:
Aprirà il concerto l’esecuzione del “Laudate Dominum” di F. Brezzo, continuando con la celebre “Ninna nanna” popolare; si continuerà con l’ascolto de “Il Natale del Signore” trascritto per coro, organo e ottoni, seguito da una “Ave Maria” di F. Brezzo; di F. Couperin (1668-1733) ascolteremo la pastorale “In notte placida”, seguita dal vigoroso “Alleluja di Natale” di F. Brezzo; dalla cantata 147 di J.S.Bach (1685-1750) si eseguirà il bellissimo corale cantato in tedesco “Jesus bleibet meine freude”, seguito da un’altra melodia popolare, “Alla fredda tua capanna”; altra trascrizione di F.Brezzo per coro, organo e ottoni sarà la conosciutissima melodia in latino “Adeste Fideles”; farà seguito la celeberrima melodia popolare “fra l’orrido rigor” per concludere, infine, con l’esecuzione di “Joy to the world” di G.F. Haendel (1685-1759) della quale il M° Brezzo ha scritto il testo in italiano e l’arrangiamento per coro, organo e ottoni.
Infine il M°Brezzo eseguirà, all’organo, una personale improvvisazione sulle più celebri melodie natalizie antiche e moderne.
Al termine del concerto, si darà inizio alla S. Messa di Natale, celebrata da sua Eccellenza Monsignor Carlo Maria Careggio, Vescovo della curia di Ventimiglia e Sanremo.
Per chi non potrà essere presente all’evento, sarà possibile l’ascolto per radio; infatti sia il concerto che la messa saranno trasmessi in diretta provinciale sulle frequenze di “Radio Amicizia” e in diretta nazionale su quelle delle radio che fanno parte del circuito “In Blu”.