Natale da dimenticare, circa 200 alberghi (la metà di quelli presenti) chiusi in provincia d’Imperia

Pilati (Federalberghi): “L’unica strada da percorrere, e mi riferisco agli albergatori, e’ quella di stringere i denti, tenere aperti gli alberghi e, soprattutto, rimodernarli. C’è bisogno di fatti concreti da parte dei politici…”.
Debacle del turismo a Natale, Capodanno in debole tenuta, con l’incognita Epifania. Questa, in estrema sintesi, la fotografia del turismo in provincia di Imperia, fatta da Americo Pilati, presidente regionale e provinciale imperiese di Federalberghi. Circa 200 (su 400) sono gli albergatori che hanno deciso di chiudere per queste festivita’ natalizie e di fine anno con un incremento delle chiusure pari al 20 per cento, rispetto al 2007.
Il turismo, inoltre, ha fatto registrare un calo del 30 per cento come affluenza sotto Natale. ‘Altro dato importante – spiega Pilati – sono diminuiti ulteriormente i soggiorni di due settimane che abbracciano il Natale, il Capodanno e l’Epifania, ma l’aspetto piu’ preoccupante e’ che sono chiuse anche molte seconde case. Segno che la gente ha preferito rivolgersi altrove’. Secondo alcuni albergatori questa marcata flessione di natale sarebbe da attribuirsi alla tanta neve in montagna; altri la giustificano con il tempo non proprio clemente, altri ancora con la crisi economica che inizia a farsi sentire anche in provincia di Imperia.
‘Sicuramente – ancora Pilati – questa Liguria non da’ piu’ emozioni e per il turismo, la caduta di immagine e di appeal e’ un fattore micidiale. L’unica strada da percorrere, e mi riferisco agli albergatori, e’ quella di strangere i denti, tenere aperti gli alberghi e, soprattutto, rimodernarli. Ma se gli imprenditori hanno voglia di continuare, e’ necessario che siano accompagnati da fatti concreti e non piu’ dall’ultratrentennale bla-bla dei politici della nostra regione. E’ ora che agiscano anche in funzione dell’esperienza degli albergatori’. Sanremo, Alassio e Santa Margherita ligure sono le localita’ liguri che piu’ hanno sofferto di questa debacle natalizia.