Mons. Oliveri:”Cristiani protagonisti della vita politica possono e devono fare di più per famiglia”

Circa 400 persone hanno assistito all’incontro presso l’auditorium San Carlo di Albenga, che ha visto la partecipazione dell’onorevole Pierferdinando Casini, ex presidente della Camera
"I cristiani protagonisti della vita politica possono e devono fare di più per la famiglia". Lo ha detto il vescovo della diocesi di Albenga e Imperia, monsignor Mario Oliveri, al terzo incontro del laboratorio di analisi sociopolitica organizzato dal Centro Aiuto Vita ingauno. "Per lavorare insieme è necessario avere principi comuni e una morale condivisa – ha proseguito il vescovo – Occorre avere valori certi e sicuri in cui possono riconoscersi tutti. Perché è impensabile procedere privi di principi. Una democrazia senza valori rischia di convertirsi in totalitarismo".
Circa 400 persone hanno assistito all’incontro presso l’auditorium San Carlo di Albenga, che ha visto la partecipazione dell’onorevole Pierferdinando Casini, ex presidente della Camera, che ha anche inaugurato la nuova sede locale dell’Udc. "Non si può accettare di lasciare le famiglie da sole" ha detto Eraldo Ciangherotti, presidente di Federvita Liguria, aggiungendo: "Abbiamo preparato un questionario con 10 domande, che ha raggiunto oltre 10 mila famiglie. I risultati sono stati sorprendenti. Intanto, la risposta è stata molto elevata: abbiamo ricevuto centinaia di fogli compilati e un numero altrettanto considerevole di email. Ci hanno risposto circa 4.000 famiglie su un totale di 10.000 questionari distribuiti nel territorio di Albenga e provincia".
"Dall’analisi dei dati è emersa una realtà allarmante che campeggia su tutte le altre – riferisce Ciangherotti – La prima causa che impedisce la formazione di una famiglia è quella economica. Non ci si sposa, non si fanno figli perchè costa troppo. Altro dato allarmante è che le donne e gli uomini che decidono di fare famiglia, e vogliono fare figli, si scontrano con la mancanza di strutture essenziali di supporto sul territorio".