La Regione Liguria ha individuato le 12 Comunità Montane e i Consorzi per le deleghe in agricoltura

La Giunta Regionale, ha individuato nelle Comunità Montane gli enti che svolgeranno le funzioni regionali amministrative in materia di agricoltura, sviluppo rurale, foreste e antincendio boschivo, a partire dal 1 gennaio 2009.
La Giunta Regionale, ha individuato nelle Comunità Montane gli enti che svolgeranno le funzioni regionali amministrative in materia di agricoltura, sviluppo rurale, foreste e antincendio boschivo, a partire dal 1 gennaio 2009. Sono le 12 Comunità Montane, così come previsto dalla Legge Regionale 24/2008, e i riconfermati Consorzi comunali per le deleghe in Agricoltura.
Le Comunità Montane eserciteranno le deleghe non solo per il proprio territorio, ma anche per il territorio dei comuni limitrofi che non fanno parte della Comunità Montana ,nè di Consorzi comunali. Il nuovo assetto previsto per l’esercizio della deleghe è il seguente:
Per la Provincia di Imperia
la Comunità Montana Imperia 1, costituita dai comuni di Airole, Apricale, Baiardo, Castelvittorio, Dolceacqua, Isolabona, Olivetta San Michele, Perinaldo, Pigna, Rocchetta Nervina, San Biagio della Cima, Seborga, Soldano, Vallebona, esercita la delega anche per i Comuni di Bordighera, Camporosso, Vallecrosia e Ventimiglia.
La Comunità montana Imperia 2, costituita su proposta dei Comuni di Badalucco, Carpasio, Castellaro, Ceriana, Molini di Triora, Montalto Ligure,Pompeiana, Terzorio, Triora esercita la delega anche per il Comune di Taggia.
La Comunità montana Imperia 3, costituita dai comuni di Aquila d’Arroscia, Armo, Borghetto d’Arroscia, Cosio d’Arroscia, Mendatica, Montegrosso Pian Latte, Pornassio, Ranzo, Rezzo, Vessalico, Aurigo, Borgomaro, Caravonica, Cesio, Chiusanico, Chiusavecchia, Diano Arentino, Diano San Pietro, Dolcedo, Lucinasco, Pietrabruna, Pontedassio, Prelà, Vasia, Villa Faraldi, esercita la delega anche per il Comune di Pieve di Teco.
Il Consorzio Sanremese esercita le deleghe per i Comuni di Ospedaletti, Riva Ligure, Sanremo, Santo Stefano al Mare.
I Comuni di Cipressa, Costarainera, San Lorenzo al mare, Diano Castello, San Bartolomeo al mare e Cervo fanno parte del Consorzio Imperiese.
Per la Provincia di Savona
– La Comunità Montana Savona 1 costituita dai Comuni di Altare, Bardineto, Bormida, Calizzano, Carcare, Cengio, Cosseria, Dego, Mallare, Massimino, Millesimo, Murialdo, Osiglia, Pallare, Piana Crixia, Poldio, Roccavignale, ed esercita le funzioni anche per il Comune di Cairo Montenotte, non compreso nell’ambito.
– La Comunità Montana Savona 2 costituita dai comuni di Arnasco, Balestrino, Boissano, Calice ligure, Casanova Lerrone, Castelbianco, Castelvecchio di Rocca Barbena, Cisano sul Neva, Erli, Garlenda, Giustenice, Magliolo, Nasino, Onzo, Orco Feglino, Ortovero, Rialto, Stellanello, Testico, Toirano, Tovo San Giacomo, Vendone, Vezzi Portio, Zuccarello; inoltre esercita le funzioni per i Comuni (non compresi nella Comunità Montana) di Alassio, Albenga, Andora, Borghetto Santo Spirito, Borgio Verezzi, Ceriale, Finale Ligure, Laigueglia, Loano, Noli, Pietra Ligure, Spotorno e Villanova d’Albenga.
– La Comunità Montana Savona 3 costituita dai comuni di Giusvalla, Mioglia, Pontinvrea, Sassello, Stella, Urbe, ed esercita la delega anche per i Comuni di Albisola Superiore e Albissoal Marina, di Berteggi, Celle Ligure, Savona, Quiliano, Vado Ligure e Varazze, con compresi nell’ambito.
Per la Provincia di Genova
– La Comunità Montana Genova 1 costituita dai comuni di Campomorone, Mignanego, Sant’Olcese, Serra Riccò, Busalla, Casella, Crocefieschi,.Isola del Cantone, Montoggio, Ronco Scrivia, Savignone, Valbrevenna, Vobbia; ed esercita le funzioni per i Comuni di Ceranesi e Genova, non compresi nella Comunità Montana.
– La Comunità Montana Genova 2 costituita dai Comuni di Bargagli, Fascia, Fontanigorda, Gorreto, Montebruno, Propata, Rondanina, Rovegno, Torriglia con Decreto n.68 del 28/11/2008; la stessa esercita le funzioni anche per i Comune di Lavagna.
la Comunità Montana Genova 3 costituita dai Comuni di Campoligure, Masone, Mele, Rossiglione, Tiglieto; la stessa Comunità Montana esercita le funzioni anche per i Comuni di Arenzano e Cogoleto, non compresi nell’ambito
– La Comunità Montana Genova 4 costituita dai Comuni di Avegno, Cicagna, Cogorno, Coreglia Ligure, Favale di Malvaro, Lorsica, Lumarzo, Moconesi Neirone, Orero, San Colombano Certenoli, Tribogna, Uscio; la Comunità Montana esercita le funzioni anche per i Comuni non compresi nella Comunità Montana di Carasco, Chiavari, Lavagna, Leivi, Pieve Ligure e Sori.
– La Comunità Montana Genova 5 costituita dai Comuni di Borzonasca, Mezzanego, Né, Rezzoaglio, Santo Stefano d’Aveto; esercita le funzioni anche per i Comuni di Casarza Ligure, Castiglione Chiavarese, Moneglia e Sestri Levante, non compresi dnel’ambito.
Bogliasco, Camogli, Portofino, Rapallo, Recco, Santa Margherita, Sori e Zoagli sono compresi nel Consorzio dei Golfi Tigullio e Paradiso.
Per la Provincia della Spezia
– La Comunità Montana La Spezia 1 costituita dai comuni di Carro, Carrodano, Maissana, Rocchetta di Vara, Sesta Godano, Varese Ligure, Zignago, Beverino, Bolano, Borghetto di Vara, Brugnato, Calice al Cornoviglio, Follo, Pignone, Riccò del Golfo; esercita le funzioni in agricoltura anche per i Comuni di Bonassola, Deiva Marina, Framura, Levanto, Monterosso al mare, Riomaggiore e Vernazza, non compresi nella Comunità Montana
Ameglia, Arcola, Castelnuovo Magra, La Spezia, Lerici, Ortonovo, Portovenere, Santo Stefano magra, Sarzana e Vezzano sono compresi nel Consorzio CIDAF di Sarzana.