La Giunta regionale ligure approva contributi per 5,8 milioni di euro

La somma su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico, Guccinelli, va ad aggiungersi agli 11,6 milioni di euro stanziati lo scorso novembre per consentire il finanziamento di tutte le domande relative il bando di recupero dei fondi dell’obiettivo 2.
Sono stati approvati ieri dalla Giunta regionale contributi per un valore di cinque milioni e 800mila euro a favore delle imprese. La somma su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico, Renzo Guccinelli, va ad aggiungersi agli 11,6 milioni di euro stanziati lo scorso novembre per consentire il finanziamento di tutte le domande relative il bando di recupero dei fondi dell’obiettivo 2. Il 3 novembre scorso con l’apertura del bando erano arrivate in regione 1000 domande, per un totale risorse richiesto pari a 70 milioni di euro.
"Le mille domande pervenute in Regione lo scorso novembre in occasione del bando sull’Obiettivo 2 – ha dichiarato Antonio Sindoni, Presidente di Confartigianato Imperia – dimostrano in modo forte che la volontà della piccola impresa di investire per l’acquisto di attrezzature e macchinari e per la ristrutturazione di immobili, nonostante le difficoltà finanziarie del momento, è reale. Gli ulteriori contributi approvati ieri, vanno a sommarsi a quelli immediatamente stanziati all’apertura del bando del 3 novembre, ma non raggiungono ancora il totale risorse richiesto. Come Confartigianato Imperia chiediamo un ulteriore sforzo all’Amministrazione pubblica, affinché oltre alla facilitazione al credito, si possa anche semplificare l’amministrazione burocratica che le imprese devono sostenere ogni anno, per sostenere in questo modo la loro stessa sopravvivenza”.
I fondi stanziati ieri serviranno a sostenere in particolare le domande provenienti dalle aree di phasing out, ossia quelle aree a sostegno transitorio. La stessa Giunta regionale ha finalmente approvato i primi tre bandi per rendere concretamente utilizzabili dalle imprese, 50 milioni di euro dei fondi dell’Asse 1 del POR 2007 – 2013. In particolare i tre interventi, contributi a fondo perduto, mirano a finanziare progetti inerenti la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale, l’innovazione tecnologica, produttiva, organizzativa e commerciale, e l’acquisizione di servizi avanzati.
Le domande potranno essere presentate a partire dal 2 marzo fino al 3 giugno 2009 per i primi due e fino al 30 settembre per il terzo. Per conoscere ulteriori informazioni sulle caratteristiche dei bandi, dei quali il secondo relativo l’innovazione intesa come potenzialità di sfruttare un cambiamento a fini economici per migliorare e innovare tutto ciò che può contribuire all’impresa dal punto di vista tecnologico, produttivo, organizzativo e commerciale, potrebbe interessare le imprese della Confartigianato Imperia, l’Ufficio Credito a Sanremo è disponibile.
"Con l’approvazione di questi bandi – afferma il presidente Sindoni – si da’ concreto avvio agli interventi strutturali programmati nell’ambito dell’asse 1 del POR 2007-2013, mirati a innalzare la competitività del nostro sistema economico-produttivo, consentendo alle piccole e medie imprese di programmare i propri investimenti, disponendo di un quadro di riferimento ben delineato. Attraverso la facilitazione di accesso al credito, sarà possibile finanziare interventi di rilevanza strategica per il tessuto di piccole e medie imprese locali, le quali troppo spesso destinano modeste entità di spesa a favore dell’innovazione tecnologica e delle innovazioni organizzative”.