In occasione del Santo Natale, Monsignor Careggio ha celebrato la Santa Messa a Casa Rachele



Hanno concelebrato Mons. Francesco Palmero, Don Renato Di Furia, Parroco di Maria Ausiliatrice e Don Salvatore Crisopulli, Parroco di San Lorenzo Martire in Vallebona, Don Andrea Francia e il Diacono Adriano Garaccione
In occasione del Santo Natale, Mons. Alberto Maria Careggio, Vescovo di Ventimiglia – San Remo, è stato accolto da Mons. Francesco Palmero, Presidente della Fondazione Rachele Zitomirski – onlus, e dai Consiglieri di Amministrazione, nella Residenza Protetta per Anziani Casa Rachele di Vallecrosia per celebrare la S. Messa di preparazione al S. Natale e portare il proprio augurio agli anziani ospitati nella struttura.
Con il Vescovo, hanno concelebrato l’eucaristica Mons. Francesco Palmero, Don Renato Di Furia, Parroco di Maria Ausiliatrice e Don Salvatore Crisopulli, Parroco di San Lorenzo Martire in Vallebona, nonché Consigliere di Amministrazione della Fondazione Zitomirski, Don Andrea Francia e il Diacono Adriano Garaccione.
Alla solenne celebrazione eucaristica sono intervenuti gli Ospiti e i loro parenti, il Sindaco di Vallecrosia, Dott. Silvano Croese, le autorità, i Consiglieri di Amministrazione della Fondazione e della Cooperativa Sociale Zivia, i volontari dell’AVO e tutti gli oltre cinquanta lavoratori della Casa. I canti preparati dal personale hanno animato la S. Messa.
Quest’anno la Fondazione ha testimoniato, con un diploma, la dedizione al lavoro, nella Residenza, per 10 anni consecutivi, della Responsabile della Segreteria Cristina Barone. Inoltre, sono stati consegnati i riconoscimenti a quattro lavoratori che operano da cinque anni ininterrottamente nella Casa Rachele.
Il Vescovo, le altre autorità e i parenti, hanno poi condiviso, all’interno della Residenza, il pranzo con gli Ospiti.
Venerdì scorso, dopo alcuni mesi di prove, l’intraprendente personale della struttura, in un salone animazione stracolmo in ogni angolo, ha allietato il pomeriggio degli Ospiti con l’esilarante rappresentazione teatrale ispirata all’invenzione del dolce tipico del Natale: “La fabbrica del panettone”. Al termine sono stati donati a tutti gli Ospiti i piccoli panettoni prodotti durante la rappresentazione.
Sempre la sera di venerdì, Mons. Giacomo Barabino, Vescovo Emerito della Diocesi, e Mons. Palmero, hanno celebrato la Santa Messa per tutto il personale operante nella Casa e i famigliari. Notevole apprezzamento è stato dato, dal personale e da tutti i presenti, quando Mons. Barabino, ricollegandosi alle Sacre Scritture lette durante la celebrazione, ha equiparato il personale della Residenza Protetta per Anziani agli Angeli Custodi degli Ospiti.
Al termine, la tradizionale cena conviviale di tutti gli occupati nella struttura con le famiglie e lo scambio degli auguri per un Santo Natale e Felice Anno Nuovo, nonché, come da consuetudine, la consegna dei doni natalizi a tutti i lavoratori, hanno concluso la serata.
Nelle ultime settimane, la Scuola Elementare Statale di Vallecrosia, la Scuola Elementare Sant’Anna e la Scuola Media Maria Ausiliatrice, coordinate dall’animatrice della Casa, hanno portato, ogni giorno il proprio augurio e saluto agli Ospiti, esibendosi anche in canti e piccole rappresentazioni. Come sempre la presenza delle scolaresche è stata particolarmente gradita dagli Ospiti che si sono, molto volentieri, intrattenuti con i piccoli studenti.
Sabato scorso, sempre nella Casa Rachele, la Banda Musicale di Vallebona, ha tenuto il consueto concerto di Natale sempre molto coinvolgente ed apprezzato dagli Ospiti e i dai loro parenti.