Il gruppo Penelope organizza un incontro con la prima guardiacaccia donna in Italia

9 dicembre 2008 | 08:06
Share0
Il gruppo Penelope organizza un incontro con la prima guardiacaccia donna in Italia

Cristina Rovelli prima donna guardiacaccia in Italia : è la prima donna italiana che, sfidando le convenzioni, ha abbattuto il muro sessista per fare un lavoro considerato prettamente maschile.

L'associazione P.E.N.E. L.O.P.E., Donne del Ponente per le Pari Opportunità, ha organizzato un incontro pubblico con Cristina Rovelli, primo guardiacaccia donna in Italia, che si terrà domani, sabato 13 dicembre alle ore 16 presso l'ex chiesa anglicana di Bordighera.

Cristina Rovelli prima donna guardiacaccia in Italia: è la prima donna italiana che, sfidando le convenzioni, ha abbattuto il muro sessista per fare un lavoro considerato prettamente maschile.

Una scelta nata dal suo grande amore per la natura e per il mondo animale, ma una scelta dura e irta di ostacoli quella di Cristina Rovelli, sia perché è una donna sia perchè si batte quotidianamente per difendere gli animali dai soprusi e dalle cattiverie degli esseri umani: ha dovuto lottare non poco per realizzare il suo lavoro!
Pur avendo iniziato la sua vita lavorativa come professoressa di matematica e scienze nelle scuole medie, licei e istituti tecnici, ad un certo momento della sua vita nel 1990 abbandona il suo lavoro e si trasferisce in Valsassina per esaudire il sogno che inseguiva da tanto tempo: la guardiacaccia, per la difesa degli animali e dell'ambiente selvatico .

Ma svolgendo il suo lavoro le è capitato di dare "fastidio" a persone "potenti", perchè il suo impegno a protezione degli animali pare non riscuotesse particolari simpatie e consensi negli ambienti venatori locali. Numerosi sono stati i tentativi per cercare di neutralizzare la sua opera, falliti, grazie a Magistrati non condizionabili e alla grande passione per questo lavoro che la spinge ad andare avanti.

Per ridurre al silenzio Cristina Rovelli, l'Amministrazione Provinciale di Lecco negli ultimi anni ha preso pesanti provvedimenti disciplinari arrivando perfino a licenziarla e a denunciarla. Ma sia il tribunale amministrativo che quello penale hanno annullato tutti i provvedimenti. Il giudice del lavoro ha infatti sospeso il licenziamento a tutti gli effetti rinnegando la decisione presa dall`amministrazione.

Cristina Rovelli e' molto conosciuta per la propria attivita' professionale e soprattutto per i suoi numerosi interventi in trasmissioni televisive al fianco di Licia Colò: "Alle falde del kilimangiaro" , "Il pianeta delle meraviglie", "Animali & Animali" , e in "Geo&Geo" con Sveva Sagramola.

Tutte le emozioni che nascono durante le tante ore trascorse sulle montagne, vengono riportate sulla carta perché scrivere è la sua grande passione, è un modo per sfogare le sensazioni molto intense: "La mia vita con Bambi" libro pubblicato nel 2005 ; l'ultimo libro "Dove il tempo si è fermato" verrà messo a disposizione nell'incontro di sabato.