Il cabarettista di Zelig Andrea Di Marco ospite del Capodanno di piazza Dante a Imperia

26 dicembre 2008 | 10:06
Share0
Il cabarettista di Zelig Andrea Di Marco ospite del Capodanno di piazza Dante a Imperia
Il cabarettista di Zelig Andrea Di Marco ospite del Capodanno di piazza Dante a Imperia
Il cabarettista di Zelig Andrea Di Marco ospite del Capodanno di piazza Dante a Imperia

Gli interventi di Andrea si inseriranno nella notte di Piazza Dante che vede come altri ospiti attesissimi, i Disco Inferno, migliore band italiana di revival anni ’70, molto amati nel Ponente.

Il Capodanno in Piazza, di Imperia, ‘Vola 2009, avra’ un ospite in piu’ ad arricchire il gia’ folto programma. Si tratta del cabarettista Andrea Di Marco, con un passato come membro dei ‘Cavalli Marci’ e un presente sul palcoscenico di Zelig, il quale regalera’ la sua comicità musicale anche nel capodanno 2009, dopo la precedente esperienza del 2005. ‘Siamo molto contenti di questo ulteriore arricchimento al programma – spiega l’assessore al Turismo e Manifestazioni, Marco Scajola – abbiamo gia’ avuto modo di conoscere la simpatia di Andrea Di Marco’.

Gli interventi di Andrea si inseriranno nella notte di Piazza Dante, che vede come altri ospiti: i Disco Inferno, migliore band italiana di revival anni ’70, molto amati nel Ponente. Li precedera’ un dj set a cura di Fabry e Marcelo e, a seguire, l’happening finale di Master DBJ, per ballare fino alle 3. Presenta Franco Iannone. In Piazza San Giovanni, inoltre, ci sara’ il ‘contest’ per i bambini con i 2 ‘Clown di Passaggio’: una kermesse coloratissima ed animata con il trenino (novita’ di quest’anno), giochi gonfiabili, baby dance ed altro. Come di consueto Piazza Dante verra’ chiusa al traffico, dalle 18, del 31 dicembre. Gia’ in mattinata, verra’ inibita alla circolazione Via Alfieri. Da alcuni giorni in Piazza Dante ha fatto la sua comparsa l’orologio del countdown che scandisce gli ultimi scorci del 2008.

Andrea Di Marco – biografia

Andrea Di Marco si è diplomato in tromba nel 1995 e dal 1996 ha fatto parte del gruppo comico musicale dei Cavalli Marci capitanati da Claudio Rufus Nocera. In televisione ha partecipato (con i Cavalli Marci) come attore-musicista alle trasmissioni "Ciro il figlio di Target" di Gregorio Paolini, condotto da Gaia De Laurentiis, "Serenate" di Fabio Fazio, condotto da Andrea Pezzi e "Palcoscenico" a cura di Felice Cappa; è stato tra gli autori ed interpreti della trasmissione radiofonica "Cavalli marci in treno" su Radio Italia Network ed ha interpretato un ruolo nel film musicale "Come se fosse amore" prodotto da Medusa. Ha all’attivo numerose tourneè teatrali in alcuni dei principali teatri italiani (Nazionale e Ciak di Milano, Politeama Genovese, Colosseo di Torino ecc.).

Da "solista" ha partecipato alla stagione 2002-2003 di "Colorado Cafè live" condotto da Diego Abatantuono alla salumeria della musica con registrazione di 6 puntate per la tsi (tv svizzera) e per il canale satellitare Paramount.

Ha fatto parte del Comedy Club di Genova, sodalizio comico protagonista di una serie televisiva per TSI e per Telenord condotto da Max Novaresi.

Ha fatto parte del cast fisso di "Bulldozer" edizioni 2003-2004 e 2005, presentati da Enrico Bertolino e Federica Panicucci.

Nel 2006 è conduttore della trasmissione Picnic su Radio2.

Ha fatto parte del cast di Tribbù su Rai2 edizione 2007 condotta da Alessandro Siani e Serena Garitta.

Nel 2007 -2008 entra nel cast di "Quelli che il calcio e…", condotto da Simona Ventura, di "Zelig off 2008", condotto da Teresa Mannino e Federico Basso. Insieme al gruppo dei Bermuda Circus è la colonna sonora comica di "Mai dire Martedì" con la Gialappa’s band e il mago Forrest.

Nel 2008 fa parte del cast di Zelig condotto da Claudio Bisio e Vanessa Incontrada