Il bilancio di un anno di amministrazione del sindaco Scullino nella conferenza stampa di Auguri





“Il consiglio comunale è unito al nostro programma di sviluppo. Io voglio ringraziare tutti i consiglieri di maggioranza e opposizione in quanto cè una sana consapevolezza di tutti i gruppi politici che è necessario lavorare solo per il bene della città”
Il sindaco Gaetano Scullino questa mattina ha dato gli auguri ai giornalisti ringraziandoli della collaborazione e facendo un bilancio inerente all’operato per l’anno 2008. “Intanto ringrazio sentitamente i giornalisti che ogni giorno collaborano con me e l’Amministrazione. I media hanno un’importanza fondamentale come portavoci obiettivi del nostro operato. Il loro lavoro è per noi un valido e prezioso strumento di contatto con i cittadini.
E’ trascorso un anno e mezzo dalla mia elezione a Sindaco. Con l’arrivo delle festività natalizie è spontaneo fare un resoconto di dodici mesi di Amministrazione. Come sapete l’impegno che ho preso nei confronti dei cittadini è quello di “valorizzare” e migliorare la nostra città, le sue preziose strutture, le sue immense risorse, mirando in particolare al loro benessere. Tutti noi sentiamo l’esigenza di un Comune che diventi sempre più accogliente per la vita di tutti i giorni. Abbiamo lavorato in questo senso sempre con passione e impegno.
Il consiglio comunale è unito al nostro programma di sviluppo della città. Io voglio ringraziare tutti i consiglieri di maggioranza e opposizione in quanto c’è una sana consapevolezza di tutti i gruppi politici che è necessario lavorare solo per il bene globale della città. Vivibilità, pieno utilizzo delle strutture, efficienza dell’Amministrazione, sicurezza: sono i cardini di un impegno a cui ci siamo dedicati in questo periodo e al quale continueremo a dedicarci fino alla scadenza naturale del mandato elettorale. A guidare la nostra strategia vi sono delle scelte di fondo ben studiate e che molto si sta facendo in tema di sicurezza, viabilità, estetica, cultura.
I problemi che si affrontano purtroppo non si risolvono in poco tempo. Al fine di migliorare la qualità della vita non bastano solo progetti ma occorrono il coinvolgimento e la partecipazione di tutti. Tirando le somme quest’anno oltre alla cittadinanza onoraria al principe Alberto di Monaco ci sono stati altri importanti interventi ed eventi che hanno segnato, naturalmente in positivo, la storia della nostra amministrazione. Per citarne qualcuno la firma dell’accordo quadro per la riqualificazione delle Aree Ferroviarie del Ponente, l’istituzione della zona franca, la nascita della società Civitas, nuovi asfalti e marciapiedi in tutta la città, le isole pedonali di via Martiri e via Hanbury, la nuova viabilità lungo corso Genova e in particolare la rotatoria in prossimità di via Tacito, la rotatoria sulla curva di Latte, il recupero e l’abbellimento estetico della fontana del Putto, la nuova spiaggia destinata ai cani, 32 postazioni per la raccolta differenziata lungo il litorale cittadino e nelle varie spiagge da Nervia, in zona Biscione fino agli Scogloietti, ma anche nelle Calandre, nella baia di Latte e ai Balzi Rossi. Inoltre la costruzione del nuovo centro sportivo di Roverino che sostituirà il vecchio Pallone e le manifestazioni estive firmate dall’assessorato al Turismo e Manifestazioni: Battaglia dei Fiori, Agosto Medievale, Luglio Romano e altre minori.
Senza dimenticare il nostro contributo per la realizzazione del ricco calendario del teatro comunale, redatto in collaborazione con la società Ariston, di Valter Vacchino. Abbiamo avuto anche iniziative culturali molto importanti: presentazioni di libri firmati da scrittori di spicco come Bruno Morchio e Marino Magliani. Ultimo e non ultimo per importanza la pubblicazione “Mete d’autore a Ventimiglia”, curato da Maria Teresa Verda Scajola, che vanta firme illustri nel panorama culturale di Ponente”.