Facciate indecorose: recapitate dal Comune le prime 35 ordinanze di rifacimento, in tutto sono 311

29 dicembre 2008 | 16:44
Share0
Facciate indecorose: recapitate dal Comune le prime 35 ordinanze di rifacimento, in tutto sono 311

L’ordinanza, firmata dal dirigente dell’ufficio tecnico Cesare Cigna, “intima il ripristino delle facciate degli edifici nel termine di 60 giorni e di presentare apposito progetto a firma di un tecnico.

Sono partite in questi giorni dal Comune di Ventimiglia le ordinanze per il recupero delle facciate del centro storico.
Sono già stati contattati trentacinque edifici per un totale di 241 proprietari. In tutto le facciate interessate sono 311.
L’ordinanza, firmata dal dirigente dell’ufficio tecnico Cesare Cigna, “intima il ripristino delle facciate degli edifici nel termine di 60 giorni e di presentare apposito progetto a firma di un tecnico. Ad avvenuta approvazione del progetto si intima a iniziare i lavori entro 30 giorni dal rilascio dell’approvazione”.

“Riconosco che questa iniziativa – commenta il sindaco Gaetano Scullino – può procurare preoccupazione tra i proprietari ma sono convinto che il rilancio del centro storico passa attraverso un impegno forte da parte dell’Amministrazione ma soprattutto attraverso la collaborazione e la consapevolezza dei proprietari che dovrebbero garantire il decoro e la manutenzione dei propri edifici. Questo intervento è mirato a migliorare l’estetica del secondo borgo medievale della Liguria. La città alta è stata inserita anche nella “zona franca urbana” ed è per noi importante che gli abitanti riconoscano e appoggino questo nostro sforzo di rilancio che interessa un’area di immensa ricchezza storica ed artistica.

Mi auguro pertanto che i proprietari di immobili rispondano positivamente per il bene di tutta la città. Non ci dimentichiamo che a Ventimiglia alta in passato non è mai stato fatto nessun tipo di intervento mirato all’abbellimento delle facciate.
Il nostro centro storico è tra i punti fondamentali di Ventimiglia e rappresenta uno dei gioielli artistici più importanti della Liguria. Per grandezza è il secondo borgo antico dopo Genova”.

Rimanendo in tema di lavori nella città alta saranno completamente restaurate vico Ulivi, Vico Buio, vico Scuri, discesa Delle Erbe, vico Rocchetta, vico Sottorocchetta, piazza Rocchetta, vico Coperto, vico Fossi, vico dell’Orto. Un intervento che prevede il rifacimento della pavimentazione, il rifacimento dell’impianto fognario, della rete idrica e il rifacimento completo dell’illuminazione.
“Abbiamo in previsione – conclude Scullino – un restauro globale di Ventimiglia medievale che nei prossimi cinque anni investirà due milioni di euro.