Due presentazioni di libri al teatro Salvini di Pieve di Teco e a Mendatica



A Mendatica, poi, domenica 28, alle 17, presso la Sala multimediale sarà presentato il libro di Federico Amoretti “Alla cortese attenzione del dottor Comaschi” (Ennepilibri 2008 collana editoriale npl-narrativa noir).
Domani (sabato 27), alle 17, presso il teatro Salvini di Pieve di Teco verrà presentato il libro di Gabriele Decanis "LA TRAMA DEL TESSUTO" (Ennepilibri 2008 collana editoriale npl-narrativa). Interverrano le professoresse Emidia Lantrua e Marilena Trucchi, e il parroco di Pieve di Teco Don Sandro Decanis. L’autore Gabriele Decanis è nato al Albenga (SV) il 18 settembre 1981. Ha conseguito la maturità presso il liceo classico Edmondo De Amicis di Imperia. Si è laureato a pieni voti in Biologia Sperimentale e Applicata presso l’Università degli Studi di Pavia ed è stato alunno del Collegio Fratelli Cairoli. Fin dall’infanzia coltiva l’interesse per la lettura, che diventa col tempo una vera e propria passione, portandolo, con curiosità sempre crescente, a scoprire nuovi autori e ad analizzarne le tecniche di scrittura. Deve molta della sua formazione alla letteratura americana del 1900. Con “La trama del tessuto”, antologia di diciotto racconti brevi, si presenta al suo esordio letterario.
A Mendatica, poi, domenica 28, alle 17, presso la Sala multimediale sarà presentato il libro di Federico Amoretti ALLA CORTESE ATTENZIONE DEL DOTTOR COMASCHI (Ennepilibri 2008 collana editoriale npl-narrativa noir). Introdurrà l’autore la professoressa Emidia Lantrua. L’autore, Federico Amoretti ha tre passioni che coltiva da tempo: la musica, la maratona, la scrittura creativa.
“Alla cortese attenzione del dottor Comaschi “ tratta di Federico così impressionato dalla storia di Ricky da decidersi di farne un libro. Loro due si erano conosciuti, adolescenti, in collegio a Diano Castello, e si ritrovano, per caso, quasi sessantenni, in una jam-session, in un locale di Sanremo dove si fa jazz. E’ la storia di Marco, Renzo, Salvo e lo stesso Ricky, iniziata nel ’62 in quel collegio, ed anche di Fede ed Astor. E’ scioccante il verdetto della cartomante. Paure, delitti, segreti, sorprese, all’ombra del tremendo presagio, accompagneranno la breve vita di tre dei quattro giovani, mentre il destino pare sorridere solo al quarto… pare.