Dal 27 dicembre e fino al 2 Maggio 2009, tutti i sabato il Casinò di Sanremo si apre ai visitatori

23 dicembre 2008 | 17:21
Share0
Dal 27 dicembre e fino al 2 Maggio 2009, tutti i sabato il Casinò di Sanremo si apre ai visitatori

Il costo della visita è di € 3,50 comprensivo anche della tessera di ingresso gratuita alle sale da gioco del Casinò, valida un giorno. (per i possessori della primavera card tariffa scontata 3 Euro)

Dal 27 dicembre e fino al 2 Maggio 2009, tutti i sabato il Casinò di Sanremo apre le porte ai visitatori interessati a conoscere il casinò più antico d’Italia e la sua storia.
Alle 9.30 la guida della Cooperativa “S.t.r.a.d.e.- Liguria da Scoprire” conduce i visitatori alla scoperta degli angoli più suggestivi della casa da gioco, soffermandosi sulla loro storia e curiosità, ed evidenziando l’eredità Liberty degli affreschi e degli arredi.

Inaugurato il 12 gennaio 1905 il Casinò di Sanremo fu realizzato dall’architetto Eugène Ferret e concepito come luogo non solo di gioco, ma centro turistico e culturale per la nobiltà in vacanza nella Riviera dei Fiori. Fin dall’inizio, ospita un teatro, sale per eventi e concerti (all’inizio era il Giardino d’inverno oggi il Roof Garden), ristoranti e bar, oltre ovviamente alle sale da gioco.
Nel corso della visita, gli ospiti attraverseranno le sale da gioco, dalla Sala Giò Ponti alla nuova Sala Liberty, passando per il Privè, la sala dei giochi americani e la sala slot, dove verranno loro spiegate le regole dei diversi  giochi, con particolare attenzione alla roulette francese.
Al suo interno sono riconoscibili elementi architettonici, decorativi e di arredo, tipici dell’Art Nouveau: dalle decorazioni, ai fregi floreali, agli imponenti lampadari, opera della migliore produzione vetraia veneta.
Nella sua storia centenaria ha ospitato grandi eventi: sfilate, concerti, opere teatrali e musicali, e su tutti il Festival della canzone italiana, che al Casinò nacque nel 1951 e rimase fino al 1976. Nelle sue sale sono passati molti personaggi famosi: nobili di tutta Europa, attori, attrici e registi, cantanti, alcuni tra i più grandi intellettuali. Basti ricordare Maria Callas, Vittorio De Sica, Luigi Pirandello, Totò, Alberto Sordi, Mina.

Il costo della visita è di € 3,50 comprensivo anche della tessera di ingresso gratuita alle sale da gioco del Casinò, valida un giorno. (per i possessori della primavera card tariffa scontata 3 Euro)
Le visite guidate sono effettuate a cura della cooperativa S.T.R.A.D.E.- “Liguria da scoprire”, che inoltre  effettua visite guidate a villa Nobel a Sanremo e a villa Garnier a Bordighera. Organizza  escursioni in montagna e  visite nei centri storici dell’imperiese e del savonese.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a “Liguria da Scoprire” tel. 0183 290213 oppure Marco Macchi 338 1375423