Biliardo: Nestor Gomez è il secondo vincitore del Gran Premio Città di Sanremo

23 dicembre 2008 | 12:41
Share0
Biliardo: Nestor Gomez è il secondo vincitore del Gran Premio Città di Sanremo
Biliardo: Nestor Gomez è il secondo vincitore del Gran Premio Città di Sanremo
Biliardo: Nestor Gomez è il secondo vincitore del Gran Premio Città di Sanremo
Biliardo: Nestor Gomez è il secondo vincitore del Gran Premio Città di Sanremo
Biliardo: Nestor Gomez è il secondo vincitore del Gran Premio Città di Sanremo
Biliardo: Nestor Gomez è il secondo vincitore del Gran Premio Città di Sanremo

Dall’alto dei sui 66 anni ha saputo mettere in riga tutti i giovani titolati del momento, dimostrando di poter esprimere un gioco sopraffino e regalare emozioni agli appassionati come pochi altri.

Nestor Gomez, italo argentino classe 1942, Campione del Mondo nel 1980 e 1982: è lui il vincitore della seconda edizione del Gran Premio Città di Sanremo, conclusa domenica 21 dicembre. Dall’alto dei sui 66 anni ha saputo mettere in riga tutti i giovani titolati del momento, dimostrando di poter esprimere un gioco sopraffino e regalare emozioni agli appassionati come pochi altri.
Non a caso nell’ambiente del panno verde è risaputo il fatto che l’attuale "stermina birilli" Andrea Quarta, Campione del Mondo ed Europeo in carica, sia stato suo allievo fin dalla tenera età.

Il "poeta" del biliardo ha praticamente eseguito un percorso netto, vincendo in scioltezza la batteria eliminatoria e trionfando nella fase finale opposto a  giocatori del calibro di Andrea Paoloni, Vincenzo Consagno e Massimo Caria nella finalissima. Sul podio anche il Nazionale Riccardo Raffaelli. Tra i primi sedici qualificati spiccano anche i nomi di Riccardo Belluta, Michelangelo Aniello, Gianni Bombardi, Carlo Cifalà, Salvatore Mannone e Daniele Montereali. Colpo di scena nei primi turni finali, con l’eliminazione a sorpresa di Andrea Quarta e Fabio Cavazzana, vincitore dell’edizione 2007.

Anche questa edizione del Gran Premio passa in archivio con numeri di tutto rispetto. Più di 600 giocatori impegnati nelle specialità delle boccette e della stecca con un ottima affluenza di pubblico sopratutto nella giornata finale di domenica. Buono anche l’indotto commerciale, risultato della permanenza in città da parte di giocatori, accompagnatori ed addetti ai lavori che in molti casi non hanno
disdegnato la classica puntata nelle sale della casa da gioco. Da sabato 27 dicembre fino a lunedi 29, inoltre, tutti gli appassionati potranno rivivere le emozioni delle partite finali grazie alle trasmissioni di Raisportpiù, visibile sul pacchetto Sky al canale 227.