A Coldirodi nella notte di Natale un monumentale presepe vivente

22 dicembre 2008 | 09:52
Share0
A Coldirodi nella notte di Natale un monumentale presepe vivente

Nel solco della fede dei suoi predecessori si muove oggi Don Pasquale Traetta pronto a rinverdire le manifestazioni di devozione del Borgo con invidiabile dinamismo e spirito organizzativo

Coldirodi, il luminoso borgo medioevale adagiato sulla sella che separa il golfo di Sanremo dalla baia di Ospedaletti, non deve la sua fama solamente alla rinomata produzione florovivaistica, o alla eccellente gastronomia dei suoi ristoranti.Anche i doni dello spirito contrassegnano da sempre l’indole dei Collantini, che vantano illustri conterranei come Padre Rambaldi, cui si deve la raccolta museale di dipinti e libri antichi riunita a Villa Luca, e come Padre Giovanni Semeria, famosissimo predicatore Barnabita fondatore di oltre cento orfanotrofi in tutta Italia all’inizio del ‘900.

Nel solco della fede di tali predecessori si muove oggi con sicurezza Don Pasquale Traetta, parroco della comunità di Coldirodi, pronto a rinverdire le manifestazioni di devozione del Borgo con invidiabile dinamismo e spirito organizzativo.

Se la settimana Santa vede ormai da oltre due lustri la maggioranzadei cittadini impegnati in costume nella Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo, è con la celebrazione del Natale di Nostro Signore che Coldirodi si raccoglie attorno alla Parrocchia , e addirittura dentro la chiesa di San Sebastiano per dare vita e movimento al monumentale PRESEPE VIVENTE della notte di Natale .L’abside della chiesa, dove un’imponente opera scenografica ricostruisce uno spaccato di Betlemme grazie alla laboriosa fantasia degli artigiani Collantini, si anima a mezzanotte di pastori e greggi, di soldati romani e di personaggi biblici, e naturalmente della Sacra Famiglia raccolta in una grotta per la nascita di Gesù. La suggestione delle luci sapientemente giocate sullo scenario e la coinvolgente dolcezza delle melodie intonate dalla Corale di San Sebastiano fanno della celebrazione di mezzanotte un momento indimenticabile di raccoglimento e di spiritualità per tutti i fedeli, oltre che un’attrazione straordinaria per chi si trova a visitare per la prima volta il borgo di Coldirodi.Il PRESEPE VIVENTE viene replicato durante la Santa Messa del mattino del 25 Dicembre.