Soltanto i 7 pompieri del distaccamento di Sanremo hanno aderito allo sciopero dei vigili del fuoco

Si sono, invece, astenuti i vigili del fuoco dei distaccamenti di Ventimiglia e Imperia. Contro la dequalificazione degli operatori del soccorso, ‘per rivendicare il ruolo centrale del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco’.
Soltanto i sette vigili del fuoco in servizio permanente presso il distaccamento di Sanremo hanno aderito, oggi, dalle 10 alle 14, allo sciopero proclamato a livello nazionale dal sindacato 'RdB-Cub', contro la dequalificazione degli operatori del soccorso, 'per rivendicare il ruolo centrale del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco nel sistema protezione civile del paese e per un salario dignitoso'. Si sono, invece, astenuti i vigili del fuoco dei distaccamenti di Ventimiglia e Imperia.
'Oggi non si discute piu' di previsione dei rischi, della prevenzione del territorio, dei piani di rischio comunali o, ancora peggio, di vera prevenzione nei luoghi di lavoro – afferma il sindacalista, Antonio Jiritano -. Eppure, mentre tutta l'attenzione appare concentrata sul business della spazzatura, ci sono circa quattro morti al giorno sul lavoro, basta un po' piu' d'acqua e diventa subito emergenza e per far fronte agli incendi estivi, come in questa ultima estate di fuoco, il personale viene costretto a lavorare fuori dall'orario ordinario e straordinario con turni massacranti'.