Scuole sottodimensionate e accorpamenti: una trentina gli istituti a rischio in provincia d’Imperia

“Attendiamo di conoscere i modi con cui verra’ applicato questo decreto – spiega il provveditore – anche perche’ il decreto legge parla in generale di scuole sottodimensionate, ma non entra nello specifico…”.
Sono una trentina gli istituti scolastici della provincia di Imperia che rischiano l'accorpamento, in base alle nuove disposizioni di legge contenute nel decreto Gelmini (il numero 154), che all'articolo 3, afferma che dovranno essere presi in considerazione nuovi dimensionamenti della rete scolastica. Lo comunica il provveditore agli studi, Anna Maria Giuganino. Nello specifico si parla di dimensionamenti per quei plessi con meno di 50 alunni.
Nel mirino ci sono soprattutto gli istituti dell'entroterra. 'Attendiamo di conoscere i modi con cui verra' applicato questo decreto – spiega il provveditore – anche perche' il decreto legge parla in generale di scuole sottodimensionate, ma non entra nello specifico. Se l'ipotesi dei cinquanta studenti, vociferata in questi giorni, dovesse rivelarsi fondata, una trentina di scuole dovrebbero essere accorpate, ma i modi non li conosciamo'. Conclude il provveditore: 'Si tratta di molti plessi scolastici, anche per via dlela conformazione del nostro territorio, con un entroterra popoloso, fatto di tanti piccoli comuni con le loro piccole scuole'.